Accolte le ragioni delle famiglie: la primaria Canetta di Sant’Ambrogio avrà la classe 1^
Gli iscritti sono solo 11 ma le criticità sollevate dalle famiglie hanno convinto Scuola, Comune e Provveditorato a trovare una soluzione

Per il prossimo anno scolastico i bambini iscritti in prima alla primaria Canetta di Sant’Ambrogio (IC Varese 3 Vidoletti) rimangono 11, ma la classe si farà.
Una bella notizia per le famiglie del quartiere che aveno reagito con preoccupazione, il mese scorso, alla scelta dell’Ufficio scolastico provinciale di non attivare la prima elementare a settembre 2024.
La decisione di allora sembrava matematicamente scontata, visto che il numero minimo di iscritti per attivare la classe è di 15 alunni. Ma nel caso della primaria Canetta ci sono una serie di condizioni particolari da tenere in considerazione. Le famiglie ne avevano raccontate alcune a VareseNews (in QUESTO ARTICOLO) e le hanno riportate anche al provveditore Giuseppe Carcano, in un successivo incontro.
Ragioni sociali, confermate dal Comune di Varese, di organizzazione familiare e anche di prospettiva, visto il maggior numero di bambini delle coorti di età successive residenti nel quartiere. Tutte ragioni che hanno convinto scuola e Ufficio scolastico a trovare una soluzione.
L’Ufficio scolastico provinciale ha infatti assegnato “qualche ora in più” alla scuola che, dal canto suo, dovrà comunque procedere a una riorganizzazione interna. «Di fatto l’Organico rimane invariato – precisa la preside del IC Varese 3, Silvia Sommaruga – Dal Provveditorato avremo al massimo sei ore in più. Per coprire il resto dell’attività didattica nella classe prima alla Canetta utilizzeremo le ore dell’Organico dell’autonomia. Questo comporta una riorganizzazione delle attività su tutto l’Istituto, riducendo il personale a supporto delle classi già attivate».
Una soluzione eccezionale per rispondere a una situazione particolare.
Scrive soddisfatto un papà:
Abbiamo ricevuto conferma che la classe prima alla Canetta sarà attivata anche con i pochi bambini iscritti.
Il merito è delle insegnanti che si sono rese disponibili, dell’Associazione genitori, del Provveditorato che ha cambiato idea e del Sindaco che è stato molto disponibile.
L’articolo di VareseNews ha contribuito molto a creare un senso di unione e comunità.
L’informazione e la stampa possono davvero cambiare le cose.
Grazie
Davide Grasso – papà
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.