Il Lago Maggiore supera la soglia di allerta, la Protezione civile di Laveno Mombello monitora la situazione
In queste ore si registrano 2.141 metri cubi d'acqua in entrata, mentre ne escono dallo sbarramento della Miorina solo 1.033 pur con le paratie completamente alzate

Si guarda con attenzione in queste ore al livello del Lago Maggiore, che sta ricevendo importanti apporti di acqua dalla rete di corsi d’acqua gonfiati dalla pioggia.
La Protezione civile di Laveno Mombello ha pubblicato questa mattina un aggiornamento in cui segnala che è stata superata la soglia di allerta.
“Il livello del Lago Maggiore – si legge sul sito – causa le abbondanti precipitazioni continua a salire piuttosto velocemente e da un metro e trenta sullo zero idrometrico di venerdì scorso (29 marzo) questa mattina (lunedì 1° aprile – e il classico pesce d’aprile non inganni) il livello del lago ha superato la soglia di allerta. Alle ore 09,00 di oggi registrava già un metro e 92 sullo zero idrometrico. Purtroppo come si nota dagli afflussi a lago di fiumi e torrenti la situazione impensierisce ulteriormente, visto che in entrata si registrano 2.141 metri cubi d’acqua e ne escono dallo sbarramento della Miorina solo 1.033 pur con le “paratie” completamente alzate. E per fortuna, se cosi si può dire, molta della precipitazione è “congelata” in neve sulle alture. Ma il prevedibile rialzarsi dello zero termico potrebbe apportare altra acqua al lago. Del resto le piogge di questi giorni hanno fatto registrare oltre 230 millimetri di pioggia. La situazione al momento vede gli scantinati rivieraschi più bassi allagati, ma preoccupa il trend in salita del lago.
Anche a Ispra nella giornata di lunedì 1° aprile l’attenzione è alta. Nella mattinata il lago ha iniziato ad invadere parte del lungolago (LE FOTO)

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.