Nuvole, grandine e vento: la Pasquetta invernale del Luinese e nell’Alto Verbano
La grandinata ha colpito in particolare Dumenza, Luino, alcune località della Val Marchirolo dove tetti e giardini si sono imbiancati per la breve ma intensa grandinata. Fortunatamente i chicchi di piccole dimensioni non hanno causato danni a persone o cose

Anche se non sono mancati coraggiosi grigliatori, la Pasquetta nell’alto Varesotto e in particolare nel Luinese è stata particolarmente fredda. Dopo le nuvole nere che si sono addensate a partire dal mattino su Luinese, Val Dumentina e Alto Verbano, nel primo pomeriggio il cielo ha lasciato andare quanto custodiva, ovvero un’abbondante dose di ghiaccio.
La grandinata ha colpito Dumenza, Luino, alcune località della Val Marchirolo dove tetti e giardini si sono imbiancati per la breve ma intensa grandinata. Fortunatamente i chicchi di piccole dimensioni non hanno causato danni a persone o cose. (nella foto di Dona Gatto la grandine a Dumenza)
Vigili del fuoco e squadre della Protezione civile dei paesi colpiti sono al lavoro anche per alcune emergenze idrogeologiche, una voragine che si è aperta a Luino e una frana a Cremenaga, che portato alla chiusura della statale 344 dir. Porto Ceresio, oltre a vari interventi di minore entità.
Non è stata risparmiata nemmeno l’altra sponda del Lago, con un’abbondante gradinata nella zona di Arona.
Colpito anche il Locarnese, dove tra le 13.30 e le 14.20 si è i abbattuta un’importante grandinata. Le strade, come riporta Ticino Online, si sono presto trasformate ancora una volta in fiumi di ghiaccio.
A Luino si apre una voragine vicino alla stazione della centrale Enel
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.