Volontari puliscono i boschi di Mercallo dagli accampamenti dello spaccio
Un'iniziativa organizzata da Comune e Protezione civile, che ha coinvolto tanti cittadini all'insegna della legalità

Una mattina di sole per pulire i boschi di Mercallo e riprendersi quei luoghi da tempo in mano alle gang dello spaccio. È l’iniziativa che il Comune di Mercallo insieme alla Protezione civile ha organizzato domenica 7 aprile, coinvolgendo anche tanti volontari per trascorrere una giornata all’aperto all’insegna della legalità e della tutela dell’ambiente.
Durante la mattinata, infatti, amministratori, volontari e forze dell’ordine hanno smantellato gli accampamenti dove fino a poco fa gli spacciatori bivaccavano e incontravano i loro acquirenti. La banda che controllava la zona è stata debellata alla fine di marzo nel corso di un’operazione dei carabinieri. I rifiuti, però, sono rimasti lì e i mercallesi hanno dovuto riempire diversi carri e bauli per trasportare tutto il materiale raccolto alla piattaforma ecologica.
L’iniziativa è stata resa nota al pubblico in occasione dell’incontro con Pino Vono, autore e ispettore superiore in pensione che per anni ha combattuto la mafia a Catania, organizzato dall’amministrazione comunale venerdì 5 aprile.
«Abbiamo liberato – spiega il sindaco di Mercallo Andrea Tessarolo – i nostri boschi dai rifiuti e dai resti degli accampamenti degli spacciatori. In questo modo si sono restituite queste zone ai nostri concittadini, che potranno tornare a frequentarle con più serenità».

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.