Gorla Minore
A Gorla le “Botteghe Aperte” ricordano quanto vale il commercio locale
Domenica 19 maggio torna la manifestazione Botteghe Aperte, che celebra i commercianti locali di Gorla Minore, con le vie principali del paese chiuse per bancarelle, punti ristoro e musica
19 Maggio 2024
Quanto è importante il commercio locale?
Il sudore della fronte di piccoli commercianti e propietari di negozi e aziende, che investono nella loro attività impegno e sacrificio.
Nelle piccole realtà come Gorla Minore, essi diventano punti di riferimento fondamentali per la comunità, offrendo servizi e quel sorriso accogliente che fa la differenza, magari per un anziano solo.
Con la volontà di celebrare tutto ciò, anni fa nacque Botteghe Aperte, una manifestazione che torna anche quest’anno a ravvivare il comune della Valle Olona.
Per tutto il giorno via Roma e via Vittorio Veneto saranno chiuse al traffico e si potrà passeggiare per il paese fra punti ristoro, esibizioni musicali, stand di associazioni e soprattutto bancarelle dei commercianti. Ci saranno perfino parrucchieri che taglieranno i capelli per strada, esibizioni di giovani danzatori e momenti imperdibili come lo scorso anno, quando un giovane batterista incantò tutta Gorla.
Botteghe Aperte si trasforma dunque in un modo colorato e vivace per ricordare ai cittadini tutte le attività presenti in paese e quanto possa essere semplice trovare tutto il necessario da acquistare a due passi da casa.

«Quest’anno Botteghe Aperte torna con ancora piū significato – sottolinea Mauro Elzi, presidente della “Gorla che lavora” (l’associazione che ha organizzato l’evento in collaborazione con l’amministrazione comunale) – Alcuni esercizi commerciali hanno chiuso e altri non navigano in ottime acque. Oltre alla festa e alla possibilità di stare insieme in strada, la giornata è un invito ai gorlesi a uscire di casa, per conoscere le realtà associazionistiche presenti in paese e soprattutto per incontrare commercianti e imprenditori locali, che si impegnano ogni giorno».
Amo raccontar dei paesini, dove la differenza la fanno le persone comuni che si impegnano in piccole associazioni. È di loro che scrivo..e mi emoziono sempre un po'. Anche questo è VareseNews.
potrebbero interessarti anche
15 Dicembre 2025
“Cinque Secondi” di Paolo Virzì apre il nuovo ciclo di Cinevillaggio al Multisala Impero
Casciago
Multisala Impero di Varese
14 Dicembre 2025
Sono aperte le iscrizioni per la quinta edizione della Monza Christmas Run: sport e solidarietà aspettando Natale
monza
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
08 Dicembre 2025
Babbo Natale e i regali perduti all’Oasi Lipu
inarzo
Palude Brabbia Oasi Lipu
08 Dicembre 2025
“Accendiamo il Natale”: musica, luci e auguri a Casciago l’8 dicembre
Sant’Eusebio
06 Dicembre 2025
Al teatro Duse di Besozzo in scena “I Dialoghi della Vagina” spettacolo scritto e diretto da Virginia Risso
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
06 Dicembre 2025
Pierino e il Libro al Cinema Teatro Castellani di Azzate
azzate
Cinema Teatro Castellani
06 Dicembre 2025 - 08 Dicembre 2025
Per Sant’Ambrogio riaprono i musei del Sacro Monte di Varese
varese
Sacro Monte di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Busto Arsizio, una “Missione Speciale Natale” per tutta la famiglia al Teatro Sant’Anna
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
30 Novembre 2025
A Varese lo spettacolo “Cenavamo tanto amati”
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
30 Novembre 2025
“Trippata” con gli Alpini di Venegono Superiore
venegono superiore
Parco Pratone
30 Novembre 2025
Alla Baita degli Alpini di Origgio torna la cassoeula solidale
origgio
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Doppio Open Day alla scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone a Malnate
malnate
Scuola materna Leopolda Frascoli di Gurone
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
Primo open day alle scuole di Brinzio
brinzio
Comune di Brinzio
29 Novembre 2025
La scuola primaria Settembrini a Velate è un mondo di esperienze da scoprire
varese
Scuola primaria Settembrini – Velate
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
29 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Due giorni per la Palestina: a Vedano Olona voci, testimonianze e arte per non distogliere lo sguardo
vedano olona
29 Novembre 2025
Il Teatro S. Anna di Busto ospita “Shakespeare: dagli occhi delle donne” per la settimana contro la violenza sulle donne
Busto Arsizio
Teatro Sant’Anna
29 Novembre 2025
A Luino il Concerto d’Autunno chiude la stagione di Musica Cittadina
luino
Cinema Teatro Sociale di Luino
29 Novembre 2025
Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”
olgiate olona
Teatro don Pino Ballabio
29 Novembre 2025
La Banda Edelweiss di Velate prepara al trippa per la Festa di Santa Cecilia
varese
28 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Il Natale arriva a Varese, anche con Humanitas Medical Care
varese
28 Novembre 2025 - 29 Novembre 2025
Pizzoccheri, musica e solidarietà: arriva il Gemonio Xmas Show
gemonio
Centro Polifunzionale via Curti
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
25 Novembre 2025
“L’estasi della lotta”, per il 25 Novembre il Teatro di Saronno propone un atto d’arte e resistenza femminile
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
25 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Il Glam di via Manin inaugura l’aperitivo
varese
Glam
23 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Polenta, selvaggina, castagne e funghi: l’appuntamento domenicale da non perdere all’Opera Bistrò di Comerio
comerio
Opera Bistrò
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025 - 28 Novembre 2025
Due venerdì nelle Langhe (a Bodio): Aperilanghe & Sound al Gallione con Cantina Bava Piemonte
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
20 Novembre 2025 - 18 Dicembre 2025
Natale 2025 al Borducan: tra tradizione, magia e sapori del Sacro Monte
varese
Hotel Al Borducan
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

