Conclusi i lavori al sagrato della Chiesa di Santa Maria Annunciata a Brunello
Marco Magnifico, presidente FAI Fondo per l’Ambiente Italiano: "Sono grato al comune per aver avuto un delicato e decisivo segno di rispetto nei confronti della nostra magnifica chiesa"

Sono terminati i lavori di ristrutturazione del sagrato della Chiesa di Santa Maria Annunciata a Brunello. Il progetto mira a valorizzare questo magnifico monumento, fondato tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300, con lo spostamento della strada lontano dall’ingresso della chiesa. Questa decisione preserva la serenità e il silenzio rurale che contribuiscono al fascino unico della chiesa.
Galleria fotografica
Marco Magnifico, Presidente del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha dichiarato: «Sono grato al comune di Brunello e al suo sindaco per aver avuto un delicato e decisivo segno di rispetto nei confronti della nostra magnifica chiesa di Santa Maria allontanando la carrozzabile dall’ingresso del sagrato; un piccolo intervento di grande significato per uno dei più bei monumenti del Quattrocento della provincia di Varese, che vive anche della bellezza del suo silenzio campestre di fronte all’imparagonabile vista del Monte Rosa».
Il progetto non solo ha mirato a restaurare lo spazio fisico, ma anche a mantenere l’integrità estetica e ambientale del sito. Il sagrato rinnovato ora fornisce una cornice più adeguata per la chiesa, enfatizzando la sua importanza storica e la splendida vista del Monte Rosa sullo sfondo.
L’opera è costata 83 mila euro frutto di un bando statale.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.