Gli anni Settanta incantano Saronno, pienone all’evento culturale a Villa Gianetti
Due le sale piene per l'incontro "Viaggio negli anni Settanta" moderato da Mariassunta Miglino e organizzato da Arcadia Saronno, Renaissence e La Città Sonora

Pienone all’evento sugli anni Settanta tenutosi domenica 19 maggio a Saronno. Due le sale di Villa Gianetti piene per l’incontro “Viaggio negli anni Settanta” moderato da Mariassunta Miglino e organizzato da Arcadia Saronno, Renaissence e La Città Sonora, con il patrocinio del Comune di Saronno.
L’iniziativa ha fatto seguito all’incontro organizzato lo scorso ottobre sul Sessantotto e ha visto intervenire i docenti Annalisa Podestà, Tamara Grilli, Alfonso Indelicato, Stefano Pergreffi, Stefano Natrella, il giornalista saronnese Lucio Bergamaschi, l’avvocato Gigliola Pirotta e la musica di La Città Sonora con due giovani interpreti (foto di copertina di Edio Bision).
«Sono felice del riscontro positivo del pubblico ed emozionata per la grande partecipazione» ha commentato Mariassunta Miglino, ex assessore alla Cultura del Comune di Saronno, che ha organizzato l’evento con il supporto delle tre associazioni.
«Ringrazio i presenti e anche quanti in piedi non sono riusciti a trovare posto a sedere nonostante le due sale della Villa Gianetti. Grazie alle parole di stima e di affetto – conclude -. L’appuntamento è per gli Anni 80 in autunno!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.