La Casa del Canottiere: un punto di riferimento per i ciclisti nel cuore dei laghi
La struttura offre servizi che la rendono particolarmente attraente per gli appassionati di ciclismo, che desiderano esplorare il Lago di Varese e i suoi dintorni in modo sicuro e confortevole

Situata a soli 700 metri dalla ciclabile del Lago di Varese, La Casa del Canottiere è stata selezionata come Official Point del progetto #VareseDoYouBike, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Varese per valorizzare il turismo ciclistico. Aperta nel 2021, questa struttura è rapidamente diventata un punto di riferimento sia per i lavoratori in visita durante i mesi autunnali e invernali, sia per i turisti europei e internazionali nel resto dell’anno.
Servizi Specializzati per Ciclisti
Riconosciuta per l’ottima accoglienza offerta ai ciclisti, La Casa del Canottiere mette a disposizione un ricovero al coperto per le biciclette e cartine dettagliate con percorsi ciclopedonali. Questi servizi rendono la struttura particolarmente attraente per gli appassionati di ciclismo, che desiderano esplorare il Lago di Varese e i suoi dintorni in modo sicuro e confortevole.
Un Ambiente Ideale per Esploratori
La posizione privilegiata di La Casa del Canottiere permette ai suoi ospiti di godere non solo delle bellezze di Varese, ma anche delle numerose attrazioni nei dintorni. A pochi chilometri si possono visitare le isole del Lago Maggiore, le rive del Lago di Como e persino la vicina Svizzera. Questa varietà di destinazioni rende la struttura un punto di partenza ideale per chi desidera arricchire la propria vacanza con diverse esperienze culturali e naturalistiche.
Informazioni e Contatti
Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo soggiorno, contatta La Casa del Canottiere al numero 3355917688.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.