La riabilitazione secondo Giovanni. La storia del sestese Montagnani diventa un libro
"Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?" è il racconto dell'esperienza del giovane sestese sopravvissuto a una terribile caduta in montagna. Impegno, dedizione, sacrificio per inseguire il sogno di tornare a camminare

Come tutte le storie straordinarie merita di essere raccontata per bene. Quella di Giovanni Montagnani, giovane sestese sopravvissuto a un gravissimo incidente di montagna nel 2020 e riuscito, grazie a un’incredibile forza di volontà unita a impegno e dedizione a tornare sulle proprie gambe nonostante una diagnosi infausta è diventata un libro. L’esperienza di Giovanni è ricostruita dallo stesso protagonista nelle pagine di “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” edito da Monterosa Edizioni, ora in prevendita e nelle librerie a partire dal 10 di giugno.
Di seguito la descrizione del libro
È una luminosa giornata estiva quella del 3 luglio 2022.
Due amici si apprestano a scalare lo scudo del Mittelruck, una bella e impegnativa parete di roccia nella remota Valle Antrona.
Giovanni e Boz sono due atleti esperti e affiatati, eppure qualcosa va storto.
Uno spaventoso volo di Giovanni, che precipita per quaranta metri lungo la parete, mette fine alla loro avventura di quel giorno. Giovanni dovrà fare i conti con una diagnosi infausta di paraplegia e invalidità al 100% e i medici non daranno speranze sulle possibilità di tornare a camminare. Ma che cosa accade quando si accetta sì la diagnosi, ma ci si ribella al verdetto?
Questo libro prova a dare una risposta raccontando la storia di un recupero prodigioso, una storia che si intreccia con una serie di riflessioni sul futuro del pianeta, lui pure affetto da una diagnosi infausta a causa dell’emergenza climatica.
È il racconto di un’avventura non ancora finita, o forse appena iniziata.
Giovanni e la vita dopo l’incidente in montagna: “Oggi scalo nuove vette, a micropassi”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.