Le torri del Salento accompagnano i passi nella storia
Tra Federico II, Enea in fuga da Troia, il faro nel punto più a oriente d'Italia. La quarta tappa del Cammino del Salento
Quarta tappa – da Otranto a Santa Cesarea Terme – del viaggio a piedi lungo il Cammino del Salento, raccontato da tre amici di Gallarate
Salutiamo la bella Otranto avviandoci verso la Torre del Serpe, divenuta il simbolo della città: è una delle tante torri facenti parte del complesso di fortificazioni voluto da Federico II di Svevia.
Il cammino di oggi è abbastanza impegnativo, poiché è un continuo saliscendi, ma ci regala scorci veramente suggestivi come la grotta palombara o il laghetto della cava di bauxite (dismessa negli anni ’70).
Dopo aver raggiunto il punto più a est d’Italia, in corrispondenza del faro di punta Palascia, proseguiamo verso Porto Badisco. Qui, come narra Virgilio, sbarcò Enea in fuga da Troia.

Di particolare interesse è la grotta dei Cervi, che prende il nome dai soggetti di arte rupestre risalenti all’epoca del Neolitico, che però non purtroppo visitabile.

Dopo una meritata pausa pranzo, ripartiamo verso la nostra meta odierna: Santa Cesarea Terme, piccolo comune arroccato sulla scogliera, località caratterizzata dalla presenza di sorgenti termali di acqua sulfurea.
Km previsti: 22,7
Km percorsi: 26
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.