Un questionario per conoscere bisogni e aspettative delle famiglie della Valceresio con bambini da 0 a 6 anni
Obiettivo della ricerca, realizzata in collaborazione con l'Università Cattolica, è la raccolta di dati utili per il miglioramento dei servizi per l’infanzia presenti sul territorio degli 11 comuni della valle

L’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con il Coordinamento pedagogico territoriale ed il Comitato locale per la fascia 0-6 anni dell’ambito territoriale di Arcisate sta realizzando una ricerca dal titolo “Un viaggio tra i bisogni, le aspettative e il futuro delle famiglie con figli in età 0-6 anni”.
L’obiettivo della ricerca è una maggiore conoscenza dell’esperienza dei genitori con figli in età prescolare per rilevare dati utili al miglioramento dei servizi per l’infanzia presenti sul territorio.
La modalità dell’indagine è quella del questionario online, del tutto anonimo, che i genitori possono compilare cliccando su questo link.
Il Coordinamento, nato nell’ottobre 2022, opera a favore dei bambini della fascia 0-6 per favorire l’operatività e la continuità della proposta educativa, sostenendo la realizzazione di iniziative e percorsi comuni sul territorio della Valceresio. La ricerca, realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano nelle persone della professoressa Katia Montalbetti e del dottor Enrico Orizio, è rivolta alle famiglie con bambini di età compresa nella fascia 0-6 anni residenti negli 11 comuni della Valceresio e a quelle che, seppur residenti in altri comuni, si avvalgono dei servizi Zerosei presenti nel territorio.
Il questionario intende acquisire in forma strettamente anonima, dati di carattere demografico/sociale ed informazioni relative alla dimensione educativa in famiglia e al rapporto con i servizi stessi (scuole dell’infanzia, nidi, micronidi, nidi in famiglia…).
La compilazione da parte dei genitori potrà avvenire entro il 31 maggio 2024. I dati raccolti saranno analizzati e nel mese di ottobre sarà organizzato un incontro pubblico di restituzione sulle informazioni emerse.
Qui la locandina dell’iniziativa con il Qr code per accedere direttamente al questionario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.