Funivia di Monteviasco: tempi ancora incerti. Il Prefetto convoca la cooperativa che gestisce i lavori
Riunione in prefettura per fare il punto. Venerdì 21 giugno sarà ascoltata la cooperativa che dall'agosto scorso sta lavorando per la ripartenza dell'impianto. Da gennaio 2025 ci sarà il gestore unico delle 7 funivie di Varese, Como e Lecco
Per la riapertura della funivia di Monteviasco non c’è ancora una data. A sei anni dall’incidente in cui perse la vita il manutentore, i tempi sono ancora incerti sulla ripresa delle attività.
Il punto è stato fatto questa mattina a Villa Recalcati a Varese. Il Prefetto Salvatore Pasquariello ha convocato il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, il Sindaco del Comune di Curiglia con Monteviasco Nora Sahanane, il Presidente dell’Agenzia per il trasporto pubblico locale di Como Lecco e Varese Giovanni Galli e rappresentanti della Regione Lombardia e di Ferrovienord.
Ancora una volta si è trattato di un incontro interlocutorio: « Venerdì della prossima settimana ( 21 giugno, ndr) incontreremo anche la cooperativa incaricata dei lavori per capire esattamente il cronoprogramma – ha commentato il Prefetto che dall’aprile 2023 chiede notizie sulla ripresa dell’impianto a fune.
Funivia di Monteviasco: il Prefetto chiede soluzioni ma la fumata è nera
I tempi dovrebbero essere ormai maturi: il direttore dell’Agenzia del Trasporto Pubblico ingegner Colombo lascia aperta la possibilità per un avvio entro l’estate anche se i tempi tecnici, compresi i collaudi, sono molto stretti.
Lo scorso anno, era stata presa la decisione di individuare un unico gestore per tutti e 7 gli impianti a fune dei territori di Varese, Como e Lecco, tra cui quello di Brunate e quelosopra Lecco che sono sicuramente remunerativi e garantirebbero una gestione integrata e un’economia di scala attrattivi.
Il bando è quasi pronto e la nuova gestione dovrebbe partire dal primo gennaio 2025.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.