Opere poetiche e visuali dei detenuti in mostra a Palazzo Estense
L'esposizione è il risultato di un progetto della Casa Circondariale di Varese realizzato in collaborazione con Enaip

Opere di scrittura poetica che raccontano storie ed emozioni dei detenuti della Casa circondariale di Varese diventano una mostra nell’androne di Palazzo Estense dal 14 al 28 giugno.
Il progetto nasce dalla collaborazione, ormai avviata da anni con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Varese, l’Assessorato ai Servizi Sociali e la Direzione della Casa Circondariale.
I lavori esposti sono il risultato di percorso realizzato con il metodo Caviardage, che racchiude diverse tecniche di scrittura poetica che consistono nell’elaborare poesie, partendo da testi già scritti (fogli di giornale oppure pagine di libri da macero, vecchi racconti) ed elaborando testi “coerenti”, evidenziando le parole prescelte, che costituiscono la poesia, ed annerendo tutte le altre.
L’attività creativo-introspettiva dal nome “espressioni per immagini”, realizzata in collaborazione con Enaip, si è svolta dal 15 al 30 giugno 2023 da un’idea di una stagista dell’Università dell’Insubria e ha coinvolto due gruppi da sette detenuti. Il laboratorio ha portato alla realizzazione di un cospicuo numero di opere con le tecniche più disparate (collage, zentagle, disegni con pennarelli, matite, pastelli, tempere, acquarelli).

All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Davide Galimberti, gli assessori, la Direttrice Carla Santandrea ed il funzionario giuridico pedagogico Serena Pirrello e per Enaip Andrea Savi (responsabile area penale per la Lombardia) ed Emanuela Frigerio (Direttore delle Sedi di Busto Arsizio e Varese di ENAIP) e l’agente di rete Simone Guazzi.
“L’iniziativa – sottolinea la Direttrice Carla Santandrea – è stata sicuramente particolare e innovativa. Il percorso è stato progettato e guidato da una tirocinante del corso di studi in Educazione Professionale dell’Università Insubria, con cui è in corso da tempo una convenzione che permette ad alcuni studenti di svolgere il tirocinio professionalizzante presso il nostro Istituto. Tale iniziativa è una importante occasione sia per la sua valenza trattamentale, sia per l’impatto che la stessa avrà sul territorio in termini culturali e sociali. Lo spazio espositivo permette la conoscenza e la visibilità delle iniziative che si svolgono all’interno dell’Istituto. Ringrazio il Sindaco e gli Assessori per questa opportunità così che conferma, ancora una volta, la proficua collaborazione.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.