Un acquazzone improvviso su Varese: strade allagate e viabilità in tilt
La grande quantità d'acqua caduta ha provocato numerosi allagamenti rendendo difficile la circolazione di mezzi pubblici e auto soprattutto in alcune zone
Ha cominciato a piovere quasi all’improvviso e in quantità impressionante. Intorno alle 16.30 di oggi, martedì 11 giugno, un acquazzone improvviso si è abbattuto sulla città di Varese spostandosi poi molto velocemente anche su tutta la Valceresio.
La grande quantità d’acqua caduta ha provocato numerosi allagamenti rendendo difficile la circolazione di mezzi pubblici e auto soprattutto in alcune zone. Tra quelle più colpite l’area dello stadio di Masnago (foto di copertina). Qui il maltempo ha rallentato le linee urbane E e P a causa di significativi allagamenti.
Proprio nella giornata di oggi era stata diffusa un allerta meteo della Protezione civile regionale per il tardo pomeriggio. Dalle ore 18 sono attesi rovesci e temporali sparsi; inneschi convettivi più probabili sulle zone prealpine e di pianura, con fenomeni in transito verso Est o Nord-Est. In serata possibili fenomeni più intensi sulle pianure occidentali, in attenuazione durante la notte.
Dopo aver colpito il capoluogo il nubifragio si è spostato anche nella zona centrale della provincia attraversandola dala lago Maggiore al comasco. C’è attenzione sui corsi d’acqua arrivati al massimo carico della portata in molte zone.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
L’evento di ieri era sicuramente fuori dal normale ma rimane il fatto che, da quando hanno fatto i lavori sulle condutture idriche e la successiva riasfaltatura, basta anche solo un temporale e l’incrocio via Manin / via Stadio diventa una immensa piscina.