Dai capelli ai tatuaggi, a Gallarate duecento negozi per la cura del corpo
Cresce l'offerta nell'ultimo anno e mezzo, quasi pari oggi a bar e ristoranti: "la diversificazione è un punto di forza". Il Comune ha adottato un apposito Regolamento per l'esercizio delle attività di servizio alla persona

Cresce il settore delle attività di servizio alla persona a Gallarate, un settore da 211 società e negozi.
E ora viene introdotto anche un nuovo regolamento comunale per normare, aggiuntivo alle regole regionali (la foto è d’archivio).
La crescita del settore è sintetizzata dall’assessore al commercio Rocco Longobardi: «Negli ultimi 18 mesi ci sono state 34 nuove pratiche: otto subentri, tre cessazioni, quattro trasferimenti, diciannove nuove attività» elenca Longobardi. «Quindi c’è stato un incremento di 16 attività, corrispondente a un aumento dell’8%».
«A Gallarate abbiamo praticamente un’attività di parrucchiere per ogni bar e un’attività di servizi alla persona per ogni attività di somministrazione, con 211 contro 238. Questo sottolinea positivamente l‘equilibrio tra le attività di somministrazione e i servizi alla persona, mettendo in luce la diversificazione economica di Gallarate come un punto di forza».
Oggi come detto sono 211 le attività. Di che tipologia?
Se si guarda ai dati disaggregati (fine del 2022, quando il totale era 195 attività) emergono 119 saloni di acconciatura, 58 centri estetici, sei centri di disciplina bio-naturale, dodici attività di tatuaggi e piercing.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.