Lotta allo spaccio: migliora il coordinamento fra Procure, a Varese gli inquirenti fanno il punto
Tavolo tecnico alla presenza delle forze di polizia giudiziaria e dei Procuratori Antonio Gustapane e Carlo Nocerino. Focus sui boschi dello spaccio, ma anche sul riciclaggio dei proventi

Nel pomeriggio di giovedì alla Sala Montanari, messa a disposizione dal Comune di Varese, si è tenuta la riunione congiunta degli Osservatori per la repressione dei reati in materia di illecita detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti delle Procure della Repubblica di Varese e Busto Arsizio. Nella circostanza, oltre al Procuratore di Varese, Antonio Gustapane e di Busto Arsizio, Carlo Nocerino, che hanno presieduto la riunione, erano presenti il prefetto della Provincia di Varese, Salvatore Pasquariello, il sindaco di Varese, il questore, i comandanti provinciali dei carabinieri e della guardia di Finanza di Varese nonché rappresentanze delle quattro forze di polizia operanti sul territorio.
In questa sede sono state affrontate, dai referenti investigativi delle singole Forze di Polizia della provincia di Varese, le problematiche afferenti lo spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi, nelle zone urbane, nelle aree di confine e doganali nonché il riciclaggio dei proventi di spaccio.
Il Procuratore di Varese, nel ringraziare tutti gli intervenuti, ha affermato che «tale riunione e l’istituzione di questi Osservatori sono il primo passo per raggiungere un miglior coordinamento tra le Procure e le Forze di Polizia nel settore della prevenzione e del contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti».
La riunione di Varese si innesta con la tematica dello spaccio nei boschi affrontata nelle diverse riunioni che si sono tenute in Prefettura nei mesi scorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.