Pubblicato il calendario di Serie C: per la Pro Patria esordio col Renate a Busto Arsizio
Ufficiale il calendario per il 2024/25: esordio casalingo in campionato il 25 agosto, in Coppa Italia si inizia l'11 agosto contro la Pergolettese, squadra con cui i tigrotti di Busto Arsizio concluderanno poi la stagione il 27 aprile

Atteso nella tarda mattina, lunedì 15 luglio La Lega Pro ha diramato i tre calendari della prossima Serie C.
Per la Pro Patria, inserita nel Girone A, ovvero quello comprendente le società dell’Italia Settentrionale, l’esordio sarà nelle mura casalinghe dello Speroni di Busto Arsizio contro i “vicini” di casa del Renate, squadra brianzola da cui proviene il difensore e ultimo acquisto bustocco Raffaele Alcibiade, chiamato dunque subito a giocare la prima partita da tigrotto in qualità di ex di giornata.
Dei tre turni settimanali che attenderanno i bianco-blu nell’arco della stagione 2024/25 due saranno in trasferta (25 settembre contro l’AlbinoLeffe a Zanica e il 30 ottobre ad Arzignano, che sarà a sua volta ospitato a Busto mercoledì 12 marzo).
L’ultima partita della regular season, prima degli eventuali playoff e playout, sarà invece il 27 aprile contro la Pergolettese, la stessa squadra contro la quale la Pro Patria darà anche ufficialmente inizio alla propria stagione in vista del match eliminatorio di Coppa Italia del 11 agosto. Nel torneo di coppa i bustocchi sono stati inseriti nel Girone 1 insieme a Renate, Virtus Entella, Lecco, Giana Erminio, Albinoleffe, Pro Vercelli, Juventus Next Gen, Pergolettese, Sestri Levante, Novara, Milan Futuro, Lucchese e Alcione.
1 – 25 agosto: Pro Patria – Renate (rit: 22 dicembre)
2 – 1 settembre: Giana – Pro Patria (5 gennaio)
3 – 8 settembre: Pro Patria – FeralpiSalò (12 gennaio)
4 – 15 settembre: Vicenza – Pro Patria (19 gennaio)
5 – 22 settembre: Pro Patria – Novara (26 gennaio)
6 – 25 settembre: AlbinoLeffe – Pro Patria (2 febbraio)
7 – 29 settembre: Pro Patria – Padova (9 febbraio)
8 – 6 ottobre: Union Clodiense – Pro Patria (16 febbraio)
9 – 13 ottobre: Pro Patria – Lecco (23 febbraio)
10 – 20 ottobre: Caldiero Terme – Pro Patria (2 marzo)
11 – 27 ottobre: Pro Patria – Trento (9 marzo)
12 – 30 ottobre: Arzignano – Pro Patria (12 marzo)
13 – 3 novembre: Pro Patria – Triestina (16 marzo)
14 – 10 novembre: Atalanta Under 23 – Pro Patria (23 marzo)
15 – 17 novembre: Pro Patria – Virtus Verona (30 marzo)
16 – 24 novembre: Alcione Milano – Pro Patria (6 aprile)
17 – 1 dicembre: Pro Patria – Pro Vercelli (13 aprile)
18 – 8 dicembre: Lumezzane – Pro Patria (19 aprile)
19 – 15 dicembre: Pro Patria – Pergolettese (27 aprile)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.