“Serie A a rischio”. La Virtus a Gallarate rilancia l’appello a Magrini a sedersi intorno a un tavolo
La struttura della scuola ai Ronchi è l'unica adatta ai criteri richiesti per le gare di ginnastica, ma la società vedrà ridotte le ore a disposizione. Il presidente della Provincia: "Stiamo cercando di recuperare altre ore". Ma la società è preoccupata

«La serie A è a rischio» dicono quelli della Virtus Gallarate, società di ginnastica che si allena alla palestra del Gadda-Rosselli, ai Ronchi di Gallarate. La Provincia – ente proprietario – ridurrà le ore e secondo i vertici del sodalizio sportivo questa riduzione rischia di avere un impatto irrecuperabile.
Dopo la prima denuncia del consigliere provinciale (di FdI) Marco Colombo, il presidente della Provincia Marco Magrini ha voluto tranquillizzare e chiarire: «Possiamo quasi soddisfare completamente la richiesta della Virtus, mancheranno solo tre ore settimanali su un totale di sei giorni di utilizzo. Stiamo cercando di recuperare alcune ore mediante il consueto dialogo operato con le istituzioni scolastiche».
«Ringrazio il presidente Magrini per averci dato una risposta. Il presidente dice che la serie A non è a rischio perché abbiamo disponibilità della palestra, ma noi in ogni caso siamo in competizione con società che hanno sette ore di allenamento al giorno» replicano dalla società. «Noi ne chiediamo quattro al giorno, ma non ne abbiamo mai avute quattro “piene”: per due giorni settimanali, per esigenze scolastica, si trattava di un orario ridotto di 2,5 ore. Adesso altri due giorni sarebbero ridotti a due ore. Questo, appunto, rischia di mettere a rischio al serie A».
L’invito a Magrini è di riaprire il confronto, «sederci tutti insieme al tavolo e verificare insieme», dice Marco Colombo di FdI, che ha richiamato la necessità di una decisione politica chiara da parte dei vertici della Provincia.
Dal canto suo la Virtus dice di essere pronta a collaborare con altre realtà: «Noi non vogliamo assolutamente che altre società siano escluse. Noi abbiamo bisogno di quell’impianto ma ci siamo offerti di dare la palestra Virtus all’altra società, anche gratuitamente, anche se finora non abbiamo avuto collaborazione». «Noi diamo anche in affitto la palestra al Cfp della Provincia, abbiamo sempre collaborato con la Provincia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.