Successi da record per l’edizione decennale di Montonight
La festa si dimostra sempre in grado, da ben dieci edizioni, di conquistare il cuore di tutti, dai più grandi ai più piccoli. Soddisfatti i tanti volontari

Si conclude così la decima edizione di Montonight, arrivando a toccare risultati da record con migliaia di partecipanti e sempre più volontari.
«A livello organizzativo siamo molto soddisfatti, siamo riusciti a replicare l’iniziativa dello scorso anno, che ha funzionato anche quest’anno», queste le parole di Alessandro Marcolli, vicepresidente dell’associazione e responsabile dell’evento.
Nonostante le preoccupazioni legate per lo più al meteo, che ha causato lo spostamento del programma di venerdì sera alla domenica, anche quest’anno Montonight è riuscito comunque ad avere moltissimo successo, arrivando, come ogni anno, a coinvolgere le persone del paese ma non solo.
Infatti, la festa di Montonate, seppur una piccola frazione del comune di Mornago che conta poco più di 750 abitanti, è in grado da ben dieci edizioni, di conquistare il cuore di tutti, dai più grandi ai più piccoli.
«Una grande fortuna è quella di avere avuto alle spalle l’esperienza legata al mondo dell’oratorio, e ci tengo a ringraziare la parrocchia di Montonate, che ci ospita, perché senza il loro impegno e disponibilità tutto questo non sarebbe possibile», sottolinea Alessandro.
Simone Marcolli, uno dei tanti organizzatori del Montonate CSI, ha voluto ringraziare tutti i volontari, sottolineando come nel tempo siano diventati un gruppo sempre più affiatato: «I volontari erano circa un centinaio a sera, con fasce d’età dai 14 ai 70 anni. Il bello è che si lavora tutti insieme come un unico grande gruppo, senza fare differenze d’età».
Ed è proprio grazie anche al numero sempre in crescita di partecipanti ed al lavoro di squadra, che Montonight non è considerata come una semplice festa che si svolge una volta l’anno ma un’occasione di aggregazione, un modo per stare insieme e lavorare uniti.
Sicurezza e sensibilizzazione
Al giorno d’oggi il tema legato all’alcol viene sempre più affrontato, e proprio per sensibilizzare quanto più possibile, Montonight da tempo collabora con Discobus, che proprio all’uscita dell’oratorio permette di fare l’alcol test. Un modo per sensibilizzare sul tema, ma anche sulla sicurezza dei partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.