Il belvedere a Campagnano, la musica, la forza dei volontari: la sagra di San Rocco si conferma un successo
Grande affluenza di gente, divertimento e amicizia: il ritorno della sagra di San Rocco a Campagnano, località del comune di Maccagno con Pino e Veddasca, ha conquistato tutti ancora una volta. Il belvedere sul Lago Maggiore resta uno dei luoghi più amati e fotografati

Inossidabile. Amatissima. La sagra di San Rocco di Campagnano, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca torna dopo anni e si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti più amati del lago Maggiore.
Gli ingredienti ci sono tutti: l’entusiasmo dei volontari e una cucina di qualità, la devozione per San Rocco con la chiesetta a lui dedicata che sovrasta la piazzetta in cui ci si ritrova e l’ineguagliabile belvedere.
Una finestra sul lago Maggiore che ispira poesia e chiama la voglia di sognare: tanti tirano fuori smartphone o reflex per cercare di immortalare tanta bellezza.

In questa cornice unica, il ritorno della sagra dopo alcuni anni (a causa del Covid e della necessità di riorganizzarsi) si è rivelato un successo, con tre giorni di musica e buon cibo, animazione e divertimento. Dal 14 al 16 agosto decine di volontari si sono impegnati per regalare a residenti e villeggianti serate di allegria e spensieratezza.

Motivo di orgoglio per tutti, il gran numero di ragazzini che quest’anno hanno scelto di unirsi ai volontari più esperti e plasmati da annate di feste: dai piu piccoli di 10 anni ad adolescenti pieni di sorrisi, tutti hanno permesso lo svolgimento della festa, sistemando i tavoli, aiutando in cucina o nell’organizzazione.
Grazie alla collaborazione fra “Gli Amici di Campagnano” e Pro loco Maccagno, dunque, queste serate in quota hanno significato tanto per la comunità.

Variegata la musica, all’animazione di Salsanueva, a DJ Agly, fino ai Gambellas, si è risposto ai gusti di tutti, con i bambini padroni della pista e di queste belle serate estive.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.