Il carcere di Busto Arsizio rimane senza acqua, protestano i detenuti
Da martedì 20 agosto un guasto alle pompe ha interrotto l'erogazione di acqua corrente del carcere, con proteste in due sezioni. I poliziotti hanno portato bottigliette e secchi d'acqua

Centinaia di persone senza acqua corrente, nel pieno di agosto. Succede nel carcere di Busto Arsizio dove da ieri un guasto all’impianto idrico sta creando gravi disagi e proteste nella struttura.
Ne dà notizia Alfonso Greco, segretario per la Lombardia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che spiega: «Si sono rotte le pompe dell’acqua. La sera, nonostante il personale di Polizia Penitenziaria, abbia fornito ai detenuti bottiglie e secchi d’acqua per un minimo di igiene, due Sezioni, la III e la IV, hanno manifestato gettando nel corridoio oggetti e bombolette, sbattendo i blindi».
Una serata che quindi è stata rovente, non solo per via delle temperature. «Dalle 20 alle 22 non si è potuto somministrare le terapie salvavita e soccorrere un detenuto svenuto per un malore» spiega Greco. Alle 22 le proteste si sono fermate per la notte e secondo il sindacato avrebbero partecipato circa un centinaio di detenuti. «Ad oggi il problema idrico è in risoluzione, speriamo bene», chiosa il sindacalista.
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, plaude ai poliziotti di Busto Arsizio: «Grazie alla professionalità del personale di Polizia Penitenziaria in servizio che ha mantenuto la calma, ha impedito che la situazione generasse ed ha provveduto a contenere i disagi. Proprio il SAPPE, attraverso i suoi rappresentanti sul posto, auspica che la Direzione dell’Istituto risolva al più presto il problema proprio per evitare il deteriorarsi di una situazione che nei prossimi giorni, se non risolta, potrebbe provocare una situazione esplosiva, considerato anche l’esplosione delle temperature».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.