Casa di Comunità di Fagnano Olona: il 21 settembre servizi gratuiti per la Settimana della Prevenzione
Anche la Casa di Comunità di Fagnano Olona prende parte alla Settimana della Prevenzione organizzata dal Comune

Anche la Casa di Comunità di Fagnano Olona prende parte alla Settimana della Prevenzione organizzata dal Comune. Sabato 21 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 i cittadini potranno approfittare dell’apertura per accedere alla rilevazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, saturazione, frequenza cardiaca e glicemia, consulenza da parte degli Infermieri di Famiglia e Comunità rispetto alle tematiche di Prevenzione e Promozione della salute).
Su appuntamento, inoltre, gli utenti avranno l’opportunità di sottoporsi al Test del Cammino, in vista della camminata aperta a tutti (“Camminiamo e sensibilizziamo”) organizzata dal Gruppo di Cammino cittadino: il test dell’ossimetria, rivolto agli over 65, sarà effettuato ad un massimo di 15 persone, a partire dalle ore 8.15, e verificherà l’eventuale desaturazione. Il numero da contattare per riservare l’appuntamento è lo 0331619319.
Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (con accesso libero) saranno anche presentati i servizi offerti dal Consultorio Familiari e le modalità di accesso. Infine, il 28 settembre la Casa di Comunità metterà a disposizione dell’Associazione C.A.O.S. alcuni spazi in cui saranno effettuati screening senologici.
Il Direttore Socio Sanitario di ASST Valle Olona, dott. John Tremamondo, afferma “Le aperture straordinarie della Casa di Comunità di Fagnano Olona nelle giornate di sabato 21 e 28 settembre rappresentano una modalità concreta per rendere fruibili tutti i nuovi servizi implementati dall’ASST e per rendere evidenti sinergie e collaborazioni positive strette con l’Amministrazione Comunale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.