Controlli degli ispettori del lavoro all’ippodromo di Varese
Il nucleo carabinieri dell'ispettorato del lavoro ha effettuato i controlli di regolarità tra i dipendenti della Varesina, la società Incremento corse Cavalli che si occupa dell'organizzazione delle corse e gestione dell’ippodromo

Controllo del nucleo carabinieri dell’ispettorato del lavoro all’ippodromo delle Bettole di Varese. Nella serata di martedì 3 settembre durante una delle riunioni più attese dell’estate ippica varesina, è successo anche questo. Una stagione estiva nata male, in forse fino all’ultimo per via delle piste, in erba e in sabbia, non in regola per l’incolumità di uomini e cavalli – ora sistemate -, e per l’impianto di illuminazione rimesso a nuovo a stagione già iniziata.
Gli ispettori del lavoro hanno effettuato i controlli di regolarità tra i dipendenti della Svicc, Società varesina incremento corse cavalli, che si occupa dell’organizzazione delle corse e della gestione dell’ippodromo.
Il programma del campo alla quarta corsa proponeva il Premio Guido e Bruno Ermolli, una delle corse clou dell’intera stagione estiva di galoppo, che richiama sulla terrazza della club house personalità politiche locali e nazionali e personaggi dell’economia. Un assaggio di grande ippica a pochi giorni dal pezzo forte, il Gran Premio Città di Varese in programma sabato prossimo.

Per la cronaca, e soprattutto per gli amanti dell’ippica, il premio Guido e Bruno Ermolli, handicap principale della serata che si correva sulla distanza dei 1500 metri sulla pista in erba, è stato vinto da Aristovic montato da Mario Sanna e allenato da Stefano Botti.
Per i fantini anche la pista in erba è a posto, all’ippodromo di Varese si può correre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.