Il Comune di Milano farà ricorso al Tar contro l’intitolazione di Malpensa a Silvio Berlusconi
La giunta meneghina ha approvato una delibera per presentare ricorso contro l'intitolazione dell'aeroporto al Cavaliere. Il prossimo passo prevede che anche gli altri Comuni coinvolti approvino formalmente la delibera

La giunta del Comune di Milano ha approvato una delibera per presentare ricorso contro l’intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi.
Questa iniziativa, che sarà portata avanti in collaborazione con altri Comuni, rappresenta una presa di posizione condivisa da diverse amministrazioni locali. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha confermato l’adesione del Comune al ricorso, specificando che è un’azione concertata con altre realtà territoriali.
«Ci siamo associati al ricorso come altri comuni – ha dichiarato Sala a margine dell’evento di apertura della Green Week – confermo che siamo associati al ricorso, per le tempistiche non so ancora niente».
Il prossimo passo prevede che anche gli altri Comuni coinvolti approvino formalmente la delibera. Una volta completato questo passaggio, il ricorso sarà depositato presso il TAR, presumibilmente già dalla prossima settimana. L’intitolazione di Malpensa a Silvio Berlusconi ha suscitato un dibattito acceso, con opinioni contrastanti da parte di diversi esponenti politici e cittadini. Con questo ricorso, i Comuni aderenti intendono contestare una decisione che, a loro avviso, non rispecchia adeguatamente la sensibilità di tutti gli abitanti del territorio.
Il “caso Berlusconi“ è scoppiato dopo che il 5 luglio scorso il ministro dei Trasporti Matteo Salvini aveva fatto sapere della decisione di Enac di intitolare lo scalo della Brughiera alla memoria del politico scomparso nel giugno del 2023.
Una decisione che provocò grande dibattito e proteste a livello locale e nazionale.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
sapevo che l’amministrazione di Milano è ridicola, ora è caduta in basso che più di così non si può
Beppe Sala (e la sua cricca), se non ci fosse andrebbe inventato…. Se questa è una priorità del comune con più alto tasso criminale, Dio me ne scampi.