Nubifragi distruttivi: l’associazione Tra Parco e Lago a Gavirate organizza un’assemblea pubblica
L'appuntamento è per giovedì 19 settembre in Sala Mura

Cittadini esasperati, chiedono risposte.È quanto sostiene Gianni Lucchina presidente dell’associazione Tra Parco e Lago che, dopo l’ennesimo evento climatico distruttivo che ha colpito Gavirate organizza un incontro pubblico per fare il punto della situazione.
L’incontro si terrà giovedì 19 settembre dalle 20.45 in Sala Mura. Il presidente dell’associazione ha invitato diversi rappresentanti delle Istituzioni Locali, Provinciali, Regionali ed esponenti degli Enti preposti.
«Un evento climatico che ha causato danni sia alle opere pubbliche sia alle case private – spiega Lucchina – Un’ondata di acqua e fango che ha travolto tutto quello che incontrava lungo la sua strada, trascinando a valle legna e detriti; molti cittadini si sono visti devastare, per la terza volta, la propria abitazione, situazione che ci allarma sempre di più e sta creando insicurezza e angoscia.
Come Associazione riteniamo necessario che si trovi una soluzione definitiva e si investa maggiormente nella tutela del territorio e per la sicurezza dei cittadini.
Oggi trovare il colpevole non serve a nessuno, tantomeno autoassolversi.
I cittadini sono esasperati, diversi non hanno più nemmeno le risorse per intervenire e chiedono risposte precise».
«Noi riteniamo utile e necessario – prosegue Lucchina – avviare un serio confronto che coinvolga tutte le Istituzioni e gli Enti dell’area del Campo Dei Fiori. Riteniamo anche che i cittadini meritino una risposta e siano coinvolti ed informati su come e con quali tempi si pensa di completare gli interventi. Per queste ragioni abbiamo deciso di organizzare una PUBBLICA ASSEMBLEA dove favorire il confronto, una serata per e non certamente contro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.