Tutti a scuola anche a Saronno, tra edifici rinnovati, gli auguri del sindaco e la Polizia locale a vigilare sulla sicurezza
Sotto un cielo grigio e per niente invitante migliaia di bambini, ragazzini e adolescenti sono tornati a sciamare per le strade cittadine, con un'impennata del traffico e del movimento in stazione

La campanella questa mattina ha suonato per tutti gli studenti di ogni ordine e grado, residenti o pendolari che hanno come punto di riferimento le scuole di Saronno.
Sotto un cielo grigio e per niente invitante migliaia di bambini, ragazzini e adolescenti sono tornati a sciamare per le strade cittadine, con un’impennata del traffico e del movimento in stazione.
Ieri i saluti del sindaco Airoldi e dell’assessore Gabriele Musarò che hanno scelto la scuola media Leonardo da Vinci per un incontro con i ragazzi, oggi il ritorno in aula per tutti, con alcune novità, che riguardano diversi edifici scolastici ma non solo.
Durante l’estate gli interventi di manutenzione sulle strutture sono stati diversi, come l’ammodernamento dell’asilo nido Candia, ma anche gli interventi nella scuola primaria Ignoto Militi dove si è messo mano alla palestra ma anche al corpo principale, alla mensa e ai servizi igienici, e alla media Bascapè con la tinteggiatura delle aule didattiche, del corridoio al piano terra, della biblioteca e del corpo scale, mentre all’asilo nido Gianetti è stato installato un boiler per garantire acqua calda al servizio igienico.
Anche sulla sicurezza l’Amministrazione cittadina ha messo in atto misure volte a garantire più tranquillità agli studenti, rafforzando i servizi di presidio delle aree sensibili, come la stazione di Saronno, i sottopassi e più in generale i principali percorsi verso gli istituti scolastici. Da alcuni giorni, e anche questa mattina, la Polizia locale era di servizio davanti alla stazione con due agenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.