Un red carpet apre la settimana della Varese Design Week 2024
Arte sorprendente e nuove tecnologie protagoniste dell'inaugurazione al Gran Cinema Vittoria

La Varese Design Week 2024 ha preso il via nella serata di mercoledì 9 ottobre con un evento suggestivo al Gran Cinema Vittoria, che ha trasformato via Bagaini in un vero e proprio red carpet.
Ad accogliere gli ospiti, alle 19.30, le due colonne della manifestazione, Nicoletta Romano e Silvana Barbato, che hanno fatto da “padrone di casa” davanti a esponenti della società varesina e istituzioni come il vicesindaco di Varese Ivana Perusin.
Testimonial speciale dell’evento Max Laudadio, noto personaggio televisivo, inviato di Striscia la Notizia, ma anche e soprattutto artista e marito di artista: la sua mostra fotografica, curata da Vittorio Sgarbi, sta girando l’Italia mentre le opere della moglie Loredana Bonora, una delel prime sedici crochet designer del mondo, sono famose internazionalmente. E proprio le loro opere sono state oggetto della prima “mostra” della rassegna: “L’Ufficio in mostra” (Cosi si chiama l’ufficio in via Bagaini dove Laudadio produce per Striscia la Notizia ma ospita anche le principali opere della coppia) è stato infatti eccezionalemente aperto la sera per permettere le prime visite. I locali saranno aperti al pubblico anche durante gli incontri culturali della VDW.
Un’altra mostra è stata però inaugurata negli stessi momenti: quella di Varese Retrocomputing, proprio nella hall del cinema Vittoria, dove sono esposti dei veri pezzi di storia del computer, dallo Spectrum ai primi Macintosh, al Commodore CBM.

La Varese Design Week, giunta alla sua ottava edizione, si svolgerà fino al 13 ottobre e si propone di esplorare il rapporto tra nuove tecnologie, intelligenza artificiale e design.
Tra gli appuntamenti più attesi, la lectio magistralis di Alberto Alessi a Villa Panza il 10 ottobre, e l’incontro sulla NeuroEstetica Fotografica con Alberto Sanna al Lyceum l’11 ottobre.
La Varese Design Week 2024 è dedicata all’Intelligenza Artificiale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.