Un successo la mostra “Il salotto dell’Ottocento” a Barasso: accesso solo con prenotazione
In overbooking l'allestimento a Villa San Martino. Domenica 27 ottobre previsto il bus navetta

Solo nel primo fine settimana i visitatori alla mostra “Il salotto dell’Ottocento”, organizzata dal Comune di Barasso con la collaborazione di METS – Percorsi d’arte a Villa San Martino con alcune delle opere più significative dell’Ottocento italiano, sono stati oltre 1.500, provenienti da tutta la regione, in particolare da Milano, ma anche da Piemonte, Veneto e Emilia Romagna.
Per questo fine settimana, al fine di riuscire a fornire visite guidate di qualità e ordinate, si richiederà la prenotazione attraverso il portale eventbrite al link https://www.eventbrite.com/e/biglietti-boldini-de-nittis-zandomeneghi-il-salotto-dellottocento-970342419297?aff=oddtdtcreator
Il Comune ha previsto inoltre per la giornata di domenica la presenza della Protezione Civile nella gestione del traffico automobilistico e il servizio navetta che dai parcheggi individuati fuori dalla Villa accompagnerà i visitatori alla mostra quando i posti auto interni saranno esauriti.
«Un successo che va davvero oltre ogni più rosea aspettativa: in meno di due settimane la mostra ha raggiunto un numero complessivo di visitatori record che si aggira intorno ai 4.000. Un risultato straordinario da condividere con tutto il comitato Barasso in Arte e con i nostri partner istituzionali, l’Assessorato alla cultura di Regione Lombardia, l’Università degli Studi dell’Insubria, Provincia di Varese e Camera di Commercio, e con gli sponsor a partire dalle due realtà che più hanno sostenuto l’iniziativa quali Clinica Isber e Savinelli. Grazie anche a Fondazione Cariplo, Seristampa, Fineco Varese, Lati Srl, Immobiliare Pasqualini, Roda, Villa San Martino, Ciaccio Broker Arte, Grafiche Quirici con Living, Colombo e Lorenzo Martinoli. Un progetto pubblico-privato che si dimostra essere, ancora una volta, vincente» afferma il Sindaco di Barasso, Lorenzo Di Renzo Scolari.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.