A Inarzo l’incontro con Ivano Bertin, autore di “Mi chiamo Silvano”
Il 14 novembre 2024, al Salone dell’oratorio di Inarzo, lo scrittore e pittore presenterà il suo libro che racconta la crescita di un bambino negli anni Cinquanta tra il Veneto e la Lombardia. L'evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura, sarà moderato da Emiliano Pedroni e aperto al pubblico
Il prossimo 14 novembre 2024, il Salone dell’oratorio di Inarzo (via Vanetti 5), ospiterà un incontro con Ivano Bertin, autore del libro autobiografico “Mi chiamo Silvano”. L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Inarzo, vedrà la partecipazione di Emiliano Pedroni come moderatore. L’ingresso è libero e l’incontro inizierà alle 21:00.
Mi chiamo Silvano racconta la storia di Silvano, un bambino degli anni Cinquanta che vive con i nonni materni in un piccolo paese del Veneto e, occasionalmente, con i genitori e le sorelline in Lombardia. Finita la scuola, Silvano inizia a lavorare come garzone per aiutare la famiglia, immergendosi nei racconti degli anziani e vivendo esperienze che lo portano a crescere in fretta. Con il disegno e la bicicletta nel cuore, Silvano affronta un mondo che spesso lo obbliga a maturare prima del tempo.
Ivano Bertin, oltre a essere uno scrittore, è un pittore affermato che fin da giovane ha frequentato lo studio dell’artista RAFCA. La sua passione per la pittura si è intrecciata con la carriera di modellista per importanti firme della moda. Dopo aver superato una malattia, ha iniziato a scrivere brevi racconti ispirati alla sua gioventù. Tra i suoi riconoscimenti figurano premi artistici a Pescara, Firenze e Varese, che lo hanno fatto conoscere al pubblico nazionale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.