Al Museo Mils di Saronno quattro incontri per riflettere sul tema della guerra
Il Museo Mils e l'associazione L'isola che non c'è propongono quattro incontri per una riflessione sull'uomo e la guerra, partendo da alcuni testi di pensatori e intellettuali del Novecento. Il primo incontro venerdì 22 novembre alle 20,45

Venerdì 22 novembre alle 20,45 al Museo Mils, in via Don Griffanti 6, si terrà il primo di quattro incontri organizzati dal Museo e dall’associazione L’Isola che non c’è sul tema della guerra.
Un vero e proprio seminario per una riflessione sul rapporto fra l’uomo (l’individuo uomo prima ancora che le masse o gli stati) e il fenomeno guerra, prendendo come spunto alcuni testi di pensatori e intellettuali del Novecento.
«In questi ultimi mesi sono cresciute di numero e di intensità le mobilitazioni dei movimenti pacifisti di tutto il mondo contro le guerre e la proliferazione esponenziale della produzione e del commercio delle armi – spiegano gli organizzatori – I conflitti senza fine in Ucraina e nel Medio Oriente hanno acuito la sensibilità di gran parte dell’opinione pubblica nei confronti degli orrori che ogni giorno i media ci mostrano. Per abolire le guerre basterà eliminare le armi? Ma le armi ci sono – e se ne producono sempre di più – proprio perché a quanto sembra gli uomini non possono fare a meno di farsi guerra… Abbiamo pensato di avviare una riflessione di carattere generale, prendendo come spunto alcuni testi di pensatori e intellettuali del Novecento: confrontandoli si vedrà come il tema della guerra si ponga sostanzialmente sempre negli stessi termini di fondo. Speriamo di riuscire con questa iniziativa a fare qualche passo avanti nella direzione di un serio approfondimento di questi temi».
Nel primo dei quattro incontri, condotto da Giuseppe Uboldi, si rifletterà sul carteggio Einstein-Freud (1932) e sul manifesto Russell-Einstein (1955).
Programma e testi di riferimento sul sito: www.isolasaronno.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.