Arte e musica contro la violenza: un pomeriggio di cultura e riflessione a Gazzada Schianno
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Contro le Donne, domenica 24 novembre dalle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Villa de Strens si terrà l’evento “Parole, Musica e Dipinti”

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, domenica 24 novembre dalle ore 16.30 presso la Sala Consiliare di Villa de Strens, in via Matteotti 13/A, si terrà l’evento “Parole, Musica e Dipinti”.
Il pomeriggio inizierà con la presentazione del libro “Un Pugno di Niente” della gazzadese Adriana Tipaldi. L’autrice parlerà della storia dolorosa di una donna vittima di un uomo arido e senza scrupoli, insensibile a qualsiasi manifestazione del bello, del buono e dell’arte. Un’opera in cui la dicotomia tra avere ed essere, risulta essere il perno attorno al quale ruotano le due visioni dell’esistenza.
Accanto all’autrice, a moderare la presentazione del volume, vi sarà Silvio Della Porta Raffo, noto poeta, critico letterario e docente di lettere.
Durante la manifestazione sarà possibile ammirare i dipinti dell’autrice.
Seguirà il concerto del trio d’archi “Rose di Maggio”, tre giovani donne musiciste e amiche da sempre, che ci accompagneranno nella bellezza della musica con brani di Giuseppe Verdi, Tchaikovsky e Morricone.
Chiara Bottelli (violino), Mariachiara Cavinato (Viola e Soprano) e Caterina Cantoni (Violoncello) si sono dedicate alla musica sin da giovanissime.
Attraverso la letteratura, l’arte e la musica l’Amministrazione Comunale di Gazzada Schianno vuole trasmettere alle donne e agli uomini un momento di riflessione e un messaggio di speranza e di rinascita in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.