La storia dell’imbianchino che ha cambiato “faccia” a VareseNews
È disponibile la sesta puntata del podcast "Cara VareseNews", realizzato in collaborazione con Chora Media per celebrare i trent'anni del nostro quotidiano online. Un episodio che racconta la nascita di Materia e la storia di Vincenzo

È disponibile la sesta puntata del podcast “Cara VareseNews”, realizzato in collaborazione con Chora Media per celebrare i trent’anni del nostro quotidiano online. Un episodio importante che racconta un passaggio importante nella storia del giornale.
La puntata è dedicata alla “quarta casa” di VareseNews: la nuova sede che sta sorgendo nell’ex scuola elementare di Sant’Alessandro a Castronno, chiusa nel 2022 per la mancanza di iscritti. Un luogo, oggi in trasformazione, che con la sua chiusura ha lasciato una ferita nella comunità locale e che oggi rinasce con un progetto di rigenerazione dal nome Materia.
Uno spazio che sarà la nuova casa della redazione, ma anche un hub culturale, uno spazio pensato per la formazione, la collaborazione e l’incontro, aperto a cittadini, associazioni e realtà del territorio che vogliono contribuire alla sua crescita.
Il podcast però non si limita a raccontare la trasformazione degli spazi, ma offre anche uno sguardo attraverso la storia di Vincenzo De Iacovo, l’imbianchino che ha diretto i lavori di ristrutturazione all’interno dell’edificio. Per Vincenzo, questa scuola rappresenta molto più di un luogo di lavoro: è stata la sua scuola elementare, frequentata 37 anni fa dopo il trasferimento della sua famiglia dal Sud Italia. Tornare in quei corridoi per ridare vita a quelle aule è stato per lui un viaggio emotivo, un intreccio di ricordi e nuovi inizi.
La rinascita dell’ex scuola di Sant’Alessandro come Materia è il simbolo di una comunità che sceglie di guardare avanti, valorizzando il passato per creare opportunità per il futuro. Questo episodio del podcast non è solo una cronaca di cambiamento, ma un invito a riflettere su come gli spazi possano trasformarsi in luoghi di innovazione e incontro, restituendo valore e significato alla collettività.
Non perdete l’ascolto della sesta puntata di “Cara VareseNews”, la trovi sulle principali piattaforme audio gratuite.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.