L’artista varesina Carla Pugliano premiata con il Leone d’Oro alla Triennale di Venezia
Il riconoscimento, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della città di Venezia, è stato conferito in un evento che ha visto la partecipazione di 200 artisti provenienti da 20 Paesi

Carla Pugliano è stata insignita del Leone d’Oro alla Triennale di Venezia, manifestazione dedicata all’arte contemporanea che si tiene nel complesso di Forte Marghera a Mestre. Il riconoscimento, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della città di Venezia, è stato conferito in un evento che ha visto la partecipazione di 200 artisti provenienti da 20 Paesi.
La giuria, composta da personalità come Stefania Pieralice, ex direttrice della Biennale di Venezia, e i critici Antonio Castellana, Barbara Bortot e Giada Eva Elisa Tarantino, ha premiato Pugliano per il suo talento e la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso le sue opere. La pittura dell’artista esplora temi intimi e universali, muovendosi tra tradizione e contemporaneità.
Tra gli ospiti dell’evento, Daniele Radini Tedeschi, curatore della Biennale di Venezia, ha ricordato il contributo dell’artista con parole di stima, sottolineando la sua abilità nel trattare incarnati che uniscono realismo e suggestioni surreali. Radini Tedeschi aveva già collaborato con Pugliano in occasione della mostra personale Ossimori dell’anima al Sacro Monte di Varese.
Una carriera in continua ascesa
Il Leone d’Oro si aggiunge a una serie di riconoscimenti ottenuti da Carla Pugliano negli ultimi anni. Nel 2024 l’artista ha partecipato alla 60ª Biennale di Venezia, rappresentando il Padiglione Nazionale del Grenada. Ha ricevuto premi come Arte e Cultura alla Camera dei Deputati e il Premio alla Carriera a Firenze. Tra le sue esposizioni, si segnalano la personale Catarsi Evolutiva nella Sala Fontana e una lunga collettiva al Museo del Volo di Somma Lombardo.
Nel 2023, la personale Mimesis al Palazzo Velli Expo di Roma e la partecipazione alla XVI Florence Biennale hanno ulteriormente rafforzato il suo profilo nel panorama artistico contemporaneo. Formata sotto la guida del maestro Roberto Ferri, Pugliano è nota per la capacità di fondere elementi astratti e figurativi, esplorando la complessità dell’esistenza umana.
La Triennale dell’Arte di Venezia
La Triennale, in programma fino al 22 novembre 2024, propone opere di pittura, fotografia e grafica, ponendosi come punto di riferimento per il dialogo tra arte e società. La selezione degli artisti, tra cui Carla Pugliano, conferma l’attenzione verso i linguaggi innovativi e le nuove sensibilità del panorama contemporaneo.
Per ulteriori informazioni sull’artista:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.