Sangiano e Tanatari, in Moldova, sempre più vicine: il gemellaggio è ufficiale
Dopo la cerimonia avvenuta a fine settembre, il legame di amicizia tra le due comunità è diventato operativo. Previste iniziative in ambito culturale, educativo e turistico

Il gemellaggio tra il Comune di Sangiano e quello di Tanatari, in Moldova, è ufficiale. Lo comunicano gli amministratori della località varesotta che hanno dato seguito a quanto avvenuto lo scorso 29 settembre, quando la tradizionale festa moldava organizzata in paese ha visto la partecipazione di autorità e cittadini di entrambe le comunità.
In quella occasione il sindaco di Sangiano Matteo Marchesi ha accolto il corrispettivo di Tanatari, Cîrlig Ion, aprendo così la manifestazione che celebra ogni anno la cultura e le tradizioni del Paese dell’Europa orientale. Il rapporto tra le due località è attivo da anni e con il passare del tempo i legami sono divenuti sempre più stretti sino ad arrivare al gemellaggio.
«Questo gemellaggio rappresenta un passo importante per Sangiano – spiega il sindaco Matteo Marchesi – Siamo entusiasti di avviare un cammino comune con Tanatari, unendo le nostre comunità attraverso lo scambio di idee, progetti e tradizioni. La Festa Moldava è stato il palcoscenico perfetto per sancire questa alleanza». Parole confermate da Ion che ha espresso entusiasmo per la collaborazione.
L’iniziativa prevede nel futuro una serie di iniziative in ambito culturale, educativo e turistico, con particolare attenzione ai giovani e alla promozione della sostenibilità ambientale. Le due amministrazioni hanno già programmato scambi culturali, progetti di solidarietà e attività che favoriscano la crescita reciproca. Tanatari è un comune con poco meno di 3mila abitanti situato nel distretto di Căușeni nella zona sud-orientale della Moldova, non lontano dal confine con l’Ucraina e dal Mar Nero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.