Senza tetto, avanza la proposta di legge che garantisce l’assistenza primaria
Il progetto di legge prevede per i cittadini italiani senza dimora, privi di assistenza sanitaria, la facoltà di iscriversi negli elenchi degli assistiti del servizio sanitario regionale e di scegliere il medico

È stato approvato all’unanimità dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione il parere in merito al progetto di legge “Disposizioni per garantire l’assistenza primaria ai cittadini senza dimora”.
Il progetto di legge intende riconoscere ai cittadini italiani che vivono sul territorio regionale senza dimora, la possibilità di accedere all’assistenza primaria per superare una situazione che ne pregiudica il diritto alla salute. Prive del requisito della residenza, le persone senza dimora hanno garantite solo le prestazioni in pronto soccorso e non accedono all’assistenza medica di base che svolge funzione da filtro per le prestazioni di natura specialistica e diagnostica, di assistenza ospedaliera e farmaceutica.
«Questa situazione – ha spiegato Ivan Rota (Forza Italia) nell’illustrare la relazione – oltre ad affievolire il diritto alla salute per chi vive senza dimora, può comportare rischi per la salute collettiva e aggravare i costi per il servizio sanitario regionale. È in quest’ottica che il progetto di legge prevede per i cittadini italiani senza dimora, non residenti in altri Paesi e privi di assistenza sanitaria, la facoltà di iscriversi negli elenchi degli assistiti del servizio sanitario regionale e di scegliere il medico di medicina generale così da accedere alle prestazioni garantite per i cittadini italiani residenti in Italia».
Il Comitato Paritetico è un organismo non-partisan, formato da quattro consiglieri di maggioranza e da quattro di minoranza, designati dai gruppi consiliari e nominati dal Consiglio regionale, con un Presidente e un Vice Presidente che rappresentano entrambe le parti.
In questa legislatura il CPCV è presieduto da Claudio Mangiarotti (FDI) e composto dal Vice Presidente Massimo Vizzardi (Azione – Italia Viva), Carlo Borghetti (PD), Marisa Cesana (Lombardia Ideale), Manfredi Palmeri (Lombardia Migliore), Onorio Rosati (AVS), Ivan Rota (Forza Italia) e Silvana Snider (Lega).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.