Stretta sul playmaker: Varese ci prova con Keifer Sykes
Il play, già visto ad Avellino e Milano, è un contatto "caldo" sul taccuino biancorosso. A 31 anni sarebbe un innesto intrigante
Sistemata la casella del pivot, con l’ingaggio ufficiale di Alex Tyus, la Openjobmetis prova ad accorciare i tempi per inserire anche un nuovo playmaker al posto dell’ormai milanese Nico Mannion.
Nei radar biancorossi è entrato un nome senza dubbio intrigante, quello di Keifer Sykes, regista già visto in Italia con le maglie di Avellino e Milano, con solidissima carriera in Europa e anche un’esperienza in NBA a Indiana oltre a quelle in G-League. Sykes, che era stato compagno di squadra di Scola all’Olimpia, non è l’unico nome sul taccuino biancorosso ma pare decisamente “caldo”.
Vedremo se la trattativa andrà in porto, ma di certo Sykes risponde a quell’identikit che era stato ipotizzato nei giorni scorsi, ovvero un giocatore americano ma esperto d’Europa, tutt’altro che una scommessa (così come avvenuto per Tyus). Il suo nome era già stato accostato a Varese un paio d’anni fa proprio per i rapporti con Scola ma a quel tempo era fuori portata dal punto di vista economico.
Sykes ha poco meno di 31 anni (li compie il 30 dicembre), si è formato all’università del Wisconsin (andò in doppia cifra per quattro anni consecutivi), è alto solo 1,80 ma dotato di indubbia classe. Ad Avellino – seconda tappa europea dopo Ankara – lasciò una impronta importante nella Serie A italiana segnando oltre 17 punti con il 40% da 3 e distribuendo 4 assist a partita. A Milano invece l’annata fu interrotta per la pandemia e il play giocò una dozzina di partite pur con buone cifre. Non c’è il due senza il tre? Lo vedremo nei prossimi giorni se la Openjobmetis riuscirà a chiudere la trattativa sfruttando – anche – “l’avanzo di cassa” derivante dall’operazione Mannion.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.