Uno specialista dal Gaetano Pini di Milano per l’ortopedia dell’ospedale di Tradate in difficoltà
L'Asst Sette Laghi ha sottoscritto una convenzione con l'azienda milanese per contenere le criticità del reparto in carenza di ersonale

L’Asst Gaetano Pini di Milano in soccorso dell’ortopedia e traumatologia dell’ospedale di Tradate. L’Asst Sette Laghi ha sottoscritto un accordo con l’azienda ospedaliera milanese per far fronte alla grave carenza di personale del reparto.
A inizio settembre avevano dato notizia di criticità legate alla decisione di sei specialisti di andarsene. In particolare tre avevamo chiesto e ottenuto il trasferimento al presidio di Cittiglio per entrare nella squadra del neo nominato dottor Bau facente funzioni per il reparto di Cittiglio e Angera. La direzione aveva parlato di riduzione degli interventi programmati.
A distanza di due mesi, la Sette Laghi ha deciso di percorrere la strada già attuata per il presidio di Luino dove a luglio sono entrati in servizio tre specializzandi sempre del Gaetano Pini. L’ospedale mianese ha effettuato una ricerca interna per verificare le disponibilità dei propri specialisti.
La domanda della Sette Laghi era di avere
“la copertura di massimo n. 2 turni diurni di guardia attiva di 12 ore l’uno, presso i reparti di degenza e il pronto soccorso dell’Ospedale di Tradate, esclusivamente nelle giornate di sabato e domenica, anche non consecutivi, da espletarsi nell’arco del mese di riferimento, nella fascia oraria dalle 8 alle 20”.
Da Milano arriverà uno specialista che ha accettato l‘incarico, retribuito 100 euro all’ora lordi oltre alle spese di trasferta. La convenzione è iniziata lo scorso 26 ottobre e si concluderà al 31 dicembre prossimo con una previsione di spesa di 8000 euro.
L’accordo tra azienda ospedaliere rientra tra le pratiche sostenute dall’assessore al Welfare regionale Guido Bertolaso che da inizio anno ha vietato il ricorso alle cooperative e ai gettonasti per coprire carenze di organico. Nell’aprile scorso proprio l’Asst Pini aveva promosso la ricerca di specialisti per le criticità degli ospedali in tutta la regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.