A Ispra si è accesa la Casa di Babbo Natale
In via Europa 329 è stata riaccesa la famosa casa di Bruno e Antonietta, allestita in ogni dettaglia per le festività di Natale
A Ispra, la magia del Natale è tornata ad accendersi. Le luminarie hanno illuminato piazza e strade, e in via Europa 329 è stata riaccesa la famosa casa di Babbo Natale, allestita da Bruno e Antonietta.
Questa casa, decorata con cura da oltre quarant’anni, è una tradizione per grandi e piccoli, incantati ogni anno davanti a questo spettacolo di luci e dettagli. Anche quest’anno, durante il ponte dell’Immacolata, il giardino della famiglia Malchiori ha attirato visitatori da tutta la provincia con le sue renne, il laghetto, le decorazioni e un Babbo Natale virtuale che saluta dalla finestra.
Si tratta di una casa privata che si può ammirare solo dall’esterno ma il risultato non cambia: coloro che si ritrovano ad ammirarla restano stupiti e avvolti dalla magia del Natale.
Le foto sono di Ulisse Piana che ringraziamo
Siamo entrati nella casa di Babbo Natale a Ispra: “Una tradizione che dura da quarant’anni”
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.