Il Varese in 10 si prende un punto contro il Bra: 1-1 al “Franco Ossola”

Espulso Gubellini al 42' pt, la capolista passa in vantaggio al 34' con Aloia su rigore (parato e ribattuto in gol) ma nel finale riescono almeno a trovare il pari con il gol di Lari

calcio varese bra

Il Varese si prende un punto dalla sfida di vertice contro il Bra con Lari che mette a segno il punto dell’1-1 nel finale. Una gara con pochissime occasioni, soprattuto nel primo tempo, ma condizionata dagli episodi. Punto si svolta è stata l’espulsione diretta di Gubellini al 42′ del primo tempo, una ingenuità che ha lasciato i biancorossi in 10 per oltre un tempo. Il Bra, che ha fatto il minimo indispensabile, ha trovato il vantaggio grazie a un rigore di Aloia – tiro parato da Piras e messo in rete sulla ribattuta – ma nel finale la spinta del Varese, grazie ai subentrati, è riuscita a risollevare una situazione che sembrava ormai fatale. Il gol di Lari su cross di Vitofrancesco ha permesso infatti alla squadra di Floris di portarsi a casa almeno un punto, lasciando così in variato il margine in classifica di 9 punti e non sprofondando a -12.

Galleria fotografica

Varese – Bra 1-1 4 di 33

Ora ci saranno da far fruttare al massimo gli ultimi due impegni del 2024: prima la trasferta di settimana prossima in casa della Cairese e poi l’ultima di andata contro il Gozzano al “Franco Ossola”. Due gare che, per continuare a sperare, devono giocoforza far fruttare 6 punti per non perdere ulteriore terreno dal Bra ma anche dalle altre concorrenti, con il Vado che sta chiudendo fortissimo questo anno. Acnhe perché, se è vero che il margine dal Bra non cambia, questo pareggio fa perdere posizioni in classifica con il Vado che allunga, la NovaRomentin che si stacca e il Chisola che aggancia a quota 30.

FISCHIO D’INIZIO
Una sfida di incroci tra tanti ex, ma con il Bra che si presenta al “Franco Ossola” dall’alto del primo posto e con nulla da perdere. Il Varese invece deve vincere per riprendere il passo e ricucire lo strappo di 9 punti che divide le due squadre in classifica prima del fischio d’inizio. Mister Roberto Floris, passato in estate in biancorosso dopo diversi anni in giallorosso, dei quali gli ultimi tre alla guida della prima squadra, non recupera in regista Beppe D’Iglio ma può contare sulla fantasia in attacco di Luca Marchisone – ultimo arrivato e un altro elemento che ha compiuto il percorso dal Piemonte al Sacro Monte – schierato subito titolare. I biancorossi scendono in campo con un 3-5-1-1 inedito che, almeno all’inizio e un po’ a sorpresa, lascia fuori Vitofrancesco e Banfi. In difesa si rivede Priola, a centrocampo c’è dal primo minuto De Angelis con Ferrieri a destra e Ropolo a sinistra. In attacco la punta è Gubellini. Alla guida del Bra c’è Fabio Nisticò che si affida al collaudatissimo 3-5-2 con Elios Minaj – autore del gol partita nella finale playoff di Sanremo del 2022 – in attacco insieme a Costantino. Bella la cornice di pubblico, con la tribuna praticamente piena e il settore ospiti finalmente riaperto.

PRIMO TEMPO
Ritmi alti fin dalle prime battute ma le difese lavorano bene e riescno ad avere la meglio contro gli attaccanti avversari. La gara sfila così vivace ma senza occasioni da gol, con i due portieri che sono spettatori della gara. Dopo la metà della prima frazione i biancorossi provano ad accelerare, tengono palla nella metà campo avversaria e si guadagnano un paio di corner ma il Bra dimostra tutta la propria capacità difensiva non concedendo occasioni ai biancorossi. Al 42′ però, sul terzo corner varesino, Gubellini sbraccia su Legal e l’arbitro, vicinissimo, non ha dubbi ad espellere direttamente l’attaccante, con i biancorossi che restano così in inferiorità numerica. Tante le proteste di parte Varese ma la sostanza non cambia, con il primo tempo che termina senza reti ma in disequilbrio per quanto riguarda i giocatori in campo  per le due squadre.

SECONDO TEMPO
Riprende senza cambi la ripresa, il Varese gioca con personalità e tiene alto il baricentro mentre il mister del Bra Fabio Nisticò  evita i pericoli togliendo gli ammoniti Legal e Giallombardo per Zanon e Chiabotto. Floris risponde con Banfi per Marchione al 15′ e il Varese costruisce subito un’azione pericolosa: Ferrieri recupera palla sulla trequarti, Banfi e Valagussa duettano e poi la palla torna a Ferrieri che però da buona posizione calcia sull’esterno della rete. Il Bra però non sta a guardare, con l’ingresso della punta Aloia per il centrocampista Tuzza si sbilancia in avanti e al 34′ gli ospiti trovano il vantaggio. Su azione di corner l’arbitro punisce una trattenuta di Bonaccorsi su Giorcelli. Dal dischetto Aloia sbaglia, ma è fortunato che la respinta di Piras gli ritorna giusta per il tap-in che vale l’1-0. Il Varese reagisce con carattere, Floris inserisce in due minuti Maccioni, Vitofrancesco, Barzotti e Lari e la spinta biancorossa cresce. Dopo un gol mangiato da Chiabotto che manca il pallone a un metro dalla porta biancorossa, il pareggio arriva al 43′, proprio con due subentrati: cross di Vitofrancesco che, dopo una deviazione, arriva a Lari che di testa mette all’angolino per l’1-1. A questo punto i biancorossi credono anche nel colpaccio, spingono forte ma sull’ultimo assalto il tiro di Lari veiene deviato in angolo. Il direttore di gara dice che basta così, fischia la fine senza concedere l’ultima occasione ai biancorossi e chiudendo così con ulteriori proteste dal pubblico la sua partita. Per il Varese resta un punticino che non è molto ma è già qualcosa, soprattutto visto l’andamento della gara.

TABELLINO
VARESE – BRA 1-1 (0-0)
Marcatori: 34′ st Aloia (B), 44′ st Lari (V)
VARESE (3-5-1-1): Piras; Bonaccorsi, Priola (40′ st Lari), Mikhaylovskiy; Ferrieri (39′ st Maccioni), Valagussa (39′ st Barzotti), Daqoune, De Angelis, Ropolo (39′ st Vitofrancesco); Marchisone (15′ st Banfi); Gubellini. A disposizione: Ferrari, Malinverno, Giorgi, Marangon. All.: Floris.
BRA (3-5-2): Ribero; Legal (9′ st Zanon), Giorcelli, Sganzerla; Mawete, Giallombardo (9′ st Chiabotto), Gerbino, Tuzza (20′ st Aloia), Pautassi; Minaj (35′ st Perseu), Costantino. A disposizione: Gariti, Cannatelli, Omoregbe, Tos, Zanon, Capraro. All.: Nisticò.
Arbitro: Galiffi di Alghero (Brizzi e Giannetti).
Corner: 3-3. Ammoniti: Ferrieri, Bonaccorsi, Ropolo, Mikhaylovskiy per il Varese; Giallombardo, Legal, Zanon per il Bra. Espulso: al 42′ pt Gubellini (V) per gioco violento. Recupero: 1′ + 6′.
Note: giornata nuvolosa e fredda, terreno in non perfette condizioni

SERIE D GIRONE A – XVII GIORNATA
Asti – Lavagnese 2-2; Borgaro – Chisola 0-3; Varese – Bra 1-1; Fossano – NovaRomentin 0-4; Imperia – Cairese 3-0; Ligorna – Gozzano 1-4; Saluzzo – Derthona 2-1; Sanremese – Chieri 0-0; Vado – Oltrepò 3-1; Vogherese – Albenga 4-1.
CLASSIFICA: Bra 39; Vado 34; NovaRomentin 32; Chisola, Varese 30; Ligorna, Lavagnese 28; Asti 25; Gozzano, Saluzzo 24;  Sanremese 23; Derthona 22; Vogherese 21; Oltrepò, Albenga 20; Imperia 18; Cairese 16; Fossano 12; Borgaro 11; Chieri 9.

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 08 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese – Bra 1-1 4 di 33

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.