Le api danzano per noi: sostieni il loro futuro con “La Via delle Api”
Un percorso tra natura, educazione e sostenibilità: scopri La Via delle Api e unisciti a noi per proteggere il futuro di questi preziosi alleati
Avete mai osservato le api danzare? Questi piccoli insetti, fondamentali per la nostra sopravvivenza, comunicano tra loro con movimenti precisi e affascinanti. Come ci ha spiegato Federico Tesser, apicoltore dell’azienda agricola Fonteincantata di Casciago nella rubrica “Un anno con le Api”, la loro “danza” è un linguaggio straordinario che indica dove trovare fiori carichi di nettare, acqua limpida e luoghi sicuri per il loro alveare. Un linguaggio straordinario che ci insegna quanto sia importante la collaborazione.
Ma oggi, le api non danzano solo per i fiori: danzano per noi, chiedendo il nostro aiuto. I cambiamenti climatici, l’inquinamento e la scomparsa di ambienti naturali mettono a rischio la loro sopravvivenza. Senza di loro, non ci sarebbe biodiversità, né gran parte del cibo che arriva sulle nostre tavole.
È qui che entra in gioco La Via delle Api, un progetto che vuole costruire un ponte tra il mondo delle api e il nostro, un percorso esperienziale di 2 kilometri – che partirà da Castronno e arriverà nel giardino di Materia, il nuovo spazio libero di Varesenews – dove grandi e piccoli potranno scoprire, toccare e vivere l’importanza di questi straordinari insetti. Un’idea nata per educare, sensibilizzare e promuovere la tutela di un tesoro fragile ma indispensabile.
Ma per far volare questo sogno, abbiamo bisogno di voi. La campagna di crowdfunding “La Via delle Api” è l’occasione per trasformare una visione in realtà.
La campagna di crowdfunding “La Via delle Api”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.