Le iniziative di dicembre e gennaio della biblioteca Bruna Brambilla
Mercoledì 11 dicembre ore 16,15, ci sarà l'incontro Raccontami una storia con letture ad alta voce dedicato ai bimbi da 3 a 6 anni. La biblioteca resterà chiusa, come da calendario scolastico, da sabato 21 dicembre a lunedì 6 gennaio.

La biblioteca Bruna Brambilla, che ha sede nell’Istituto Comprensivo “Anna Frank” in via Carnia 155, resta aperta fino a venerdì 20 dicembre poi si ricomincia martedì 7 gennaio.
Settimana prossima, mercoledì 11 dicembre ore 16,15, ci sarà l’incontro Raccontami una storia con letture ad alta voce dedicato ai bimbi da 3 a 6 anni (accompagnati dai nonni o familiari liberi da altri impegni).
Vi anticipiamo le due iniziative che si svolgeranno in gennaio:
mercoledì 15 gennaio il gruppo lettura si confronta sul libro La Conca degli aranci di Saverio Strati
mercoledì 22 gennaio presentazione del libro Pinocchio e Yamin dello scrittore birmano Thant Zin Soe e proiezione foto della Birmania
“Grazie al prezioso contributo di genitori, professori, volontari e amici della biblioteca, l’iniziativa IO LEGGO PERCHE’ 2024 ha avuto successo con la donazione di 70 libri per un valore equivalente di oltre 1.000 euro”, fanno sapere i volontari della biblioteca.
La biblioteca resterà chiusa, come da calendario scolastico, da sabato 21 dicembre a lunedì 6 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.