Una mozione per chiedere asili nido gratis per tutti: la chiede in Consiglio Luca Boldetti

Il capogruppo del PdL ha presentato una mozione per rendere gratuiti tutti gli asili nido, anche privati, per i residenti a Varese

Personaggi generiche

Un’altra mozione sulle politiche familiari arriva questa sera in Consiglio comunale a Varese.

A proporla è ancora Luca Boldetti, il capogruppo del “Polo delle Libertà”. Il tema in questo caso è la gratuità di tutti gli asili nido situati nel territorio varesino.

«Dopo la mozione sulla riduzione della TARI per le giovani coppie e le giovani famiglie con figli, purtroppo bocciata dalla maggioranza poiché ritenuta inutile, ho presentato un’altra proposta a sostegno dei residenti a Varese che hanno figli iscritti negli asili nido situati in città. Varese perde abitanti e invecchia sempre di più, bisogna intervenire e impegnarsi al massimo per cambiare questo trend, anche attraverso misure come questa».

Nel dettaglio, la mozione di Boldetti propone che il Comune di Varese rimborsi le rette pagate dalle famiglie varesine agli asili nido privati autorizzati, per la quota eventualmente non coperta dal Bonus asilo nido dell’INPS e della misura di Regione Lombardia “Nidi gratis”: «Lo Stato e Regione Lombardia, negli ultimi anni, hanno rafforzato notevolmente le misure per garantire la frequenza degli asili nido, sia comunali che privati. Tuttavia, queste misure hanno ancora alcune limitazioni, e qui può e deve intervenire il Comune» ha detto.

In particolare, il Bonus erogato dall’INPS copre la retta mensile fino a 327,27 euro con ISEE massimo di 40.000 euro, mentre la misura di Regione Lombardia, recentemente ampliata, copre interamente la quota eccedente il Bonus dell’INPS per famiglie con ISEE fino a 20.000 euro, mentre per le famiglie con ISEE tra 20.000 e 25.000 euro eroga un contributo fino a 100 euro.

«Il Comune di Varese ha introdotto, da alcuni anni, una misura complementare che, però, riguarda solamente gli iscritti agli asili nido comunali – continua Boldetti – Lo trovo un provvedimento ingiusto nella sua parzialità, perché favorisce solamente i fortunati che trovano un posto negli asili comunali presenti. Visto il numero di strutture presenti in città, la misura del Comune copre meno del 20% dei bambini varesini: è una sorta di “concorrenza sleale” che favorisce solo poche famiglie. La gratuità va estesa a tutti i varesini che mandano i propri figli ad un asilo nido, anche privato, in città».

Dunque, con questa proposta di Boldetti, il Comune di Varese dovrebbe garantire la frequenza gratuita in tutti gli asili nido della città per i propri residenti: «Se aggiungiamo alla misura dell’INPS e della Regione quello che manca, la nostra città potrebbe dirsi forse la prima in Italia a garantire la gratuità di tutti gli asili nido, sostenendo così ogni famiglia senza distinzioni. Sarebbe una misura importantissima, dal forte impatto sia simbolico che concreto, visto l’elevato costo degli asili. Mi auguro possa essere accolta favorevolmente da tutte le forze politiche cittadine.»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.