Da Varese a Prime Video, ImmaginArte firma la colonna sonora di “Mediterranean Melodies”
Il nuovo format televisivo, dedicato alla dieta mediterranea, sarà condotto da Maria Grazia Cucinotta. Alla presentazione a Montecitorio ha partecipato anche Carlo Taffuri, direttore d’orchestra dell'associazione varesina

C’è un tocco, anzi una nota varesina, nel nuovo format televisivo “Mediterranean Melodies”. Il programma televisivo, che andrà in onda su Prime Video a partire dalle prossime settimane, vede la collaborazione dell’associazione e scuola di musica ImmaginArte di Varese che ne ha curato la sigla e gli intermezzi musicali.
Si tratta di un format culturale dedicato alla dieta mediterranea che sarà distribuito anche a livello internazionale ed è stato presentato nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati. All’evento ha partecipato anche Carlo Taffuri, direttore d’orchestra di ImmaginArte
Condotto da Maria Grazia Cucinotta, porterà gli spettatori in un incantevole viaggio culinario attraverso le affascinanti terre bagnate dal Mar Mediterraneo, alla scoperta della Dieta Mediterranea. In ogni episodio sarà presentata una destinazione diversa lungo la costa mediterranea, dal Marocco all’Italia, dalla Grecia alla Spagna, esplorando le radici e le influenze culturali che hanno modellato questa dieta iconica.
Mediterranean Melodies ha visto la partecipazione straordinaria di alcuni personaggi dello spettacolo, accanto a testimonial della cultura gastronomica italiana: Enrico Bartolini, Iginio Massari, Debora Massari, Oliver Glowig, Alfonso Iaccarino, Gennaro Esposito, Peppe Guida, Diego Vitagliano, Giovanna Voira, Delia Martinelli e Luciano Pignataro.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.