Energia e comunità: a Morazzone si presenta il progetto “CER Lozza Blu e Sociale”
Appuntamento giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, nella nuova Sala Polivalente “Mazzucchelli” . Il progetto coinvolge i Comuni di Azzate, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone

Un incontro per capire quale futuro si prospetta per i Comuni che scelgono di aderire ad una CER, la Comunità Energetica Rinnovabile.
Il progetto “Comunità Energetica Rinnovabile – Lozza Blu e Sociale” coinvolge i Comuni di Azzate, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e Morazzone e si propone di offrire una soluzione innovativa e sostenibile alle sfide energetiche, mettendo al centro la scelta etica e il beneficio collettivo.
L’appuntamento è fissato per giovedì 23 gennaio alle ore 21:00, presso la Sala Polivalente “Mazzucchelli” di via XXVI Agosto n. 6 a Morazzone. Durante la serata, verranno illustrati i vantaggi delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un modello basato sulla collaborazione tra cittadini, imprese e istituzioni locali per produrre, condividere e utilizzare energia pulita e rinnovabile.
“Lozza Blu e Sociale” rappresenta una grande opportunità per promuovere una transizione energetica giusta e sostenibile, creando valore per il territorio e le persone. Sarà l’occasione per discutere insieme di come le CER possano diventare un motore di sviluppo etico ed economico per le comunità coinvolte.
L’incontro è aperto a cittadini, amministratori e realtà imprenditoriali interessate a comprendere meglio le opportunità offerte dalle CER e a contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.
A Lozza nasce la Comunità Energetica. Darà “forza” al terzo settore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.