Non è mai troppo tardi per occuparsi di politica: allo Spazio Yak di Varese una serata per parlare di partecipazione
La serata promossa da CGIL e Associazione 100venti vedrà protagonista TLON, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e scrittori, che interverranno giovedì 16 gennaio

“Interdipendenza: creare partecipazione nella società della stanchezza”: questo il titolo della serata promossa da CGIL e Associazione 100venti che vedrà protagonista TLON.
I due ospiti Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e scrittori, interverranno giovedì 16 gennaio alle 20.30 a Spazio Yak (Piazza De Salvo 6).
TLON è un progetto culturale che si manifesta attraverso una casa editrice, l’organizzazione di festival ed eventi e una forte attività di divulgazione. La serata varesina di giovedì 16 gennaio sarà l’occasione per riflettere sul tema della partecipazione e per presentare il percorso formativo messo in campo per il 2025 dalla Camera del Lavoro Territoriale di Varese e dall’Associazione 100venti.
L’iniziativa si chiamerà “100VENTI, Scuola di Formazione. Non è mai troppo tardi per occuparsi di cultura e politica” e sulla scia di esperienze legate ad altre Camere del Lavoro sono previsti otto incontri di formazione condivisa e aperta al territorio per approfondire e confrontarsi su vari temi, dall’ambiente alla democrazia, dai diritti sociali al lavoro. Tra i vari ospiti Mario Agostinelli, Giorgia Serughetti, Susanna Camusso, Marco Omizzolo, Francesca Re David.
Intanto il primo appuntamento è con TLON, giovedì 16 gennaio alle ore 20.30 presso Spazio Yak, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.