“Rosita Missoni, a Golasecca amata e conosciutissima”
Il ricordo del il sindaco di Golasecca Claudio Ventimiglia: ""Il 27 settembre 2019 è stata la madrina d'eccezione all'inaugurazione del museo cittadino G.A.M. e in quella circostanza aveva donato alcuni tessuti per arredare la sala"

“Qui a Golasecca è nata, cresciuta e si è sposata con Ottavio Missoni per poi trasferirsi a Sumirago, dove, unitamente ad Ottavio, è riuscita a costruirsi una fama internazionale nel settore della moda di pregio. In paese, dove tutt’ora risiede la sua famiglia era amata e conosciutissima“.
Così ricorda Rosita Missoni, scomparsa il primo dell’anno a Sumirago all’età di 94 anni, il sindaco di Golasecca Claudio Ventimiglia.
“Il 27 settembre 2019 è stata la madrina d’eccezione all’inaugurazione del museo cittadino G.A.M. (Golasecca Archeologia Multimediale) ed era toccato proprio a Rosita Ielmini Missoni tagliare il nastro insieme al sottoscritto alla presenza del Prefetto Enrico Ricci e ai tantissimi ospiti oltre all’assessore regionale alla Cultura Stefano Bruno Galli. In quella circostanza aveva donato alcuni tessuti per arredare la sala principale del G.A.M., quella dedicata ai contenuti multimediali ma anche a conferenze ed eventi pubblici”.
Addio a Rosita Missoni: donna d’impresa, innovazione e colore dal Varesotto al mondo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.