Un nuovo indirizzo per il Liceo “Sereni” a Laveno Mombello
L'offerta educativa si arricchisce con il Liceo delle Scienze Umane tradizionale. Le informazioni

Il Liceo “Sereni” di Laveno Mombello, sede associata dell’istituto principale di Luino, si prepara ad accogliere il prossimo anno scolastico con una novità importante: accanto al già consolidato Liceo delle Scienze Umane ad indirizzo economico-sociale, sarà attivato anche il Liceo delle Scienze Umane tradizionale.
Ubicato nel cuore della cittadina lacustre, a pochi passi dalle stazioni ferroviarie, il liceo rappresenta dal 2004 una realtà ben radicata nel territorio, offrendo agli studenti un ambiente accogliente e stimolante. Con circa 270 iscritti nell’anno scolastico corrente, l’istituto si distingue per le sue dimensioni contenute, che favoriscono un clima familiare e inclusivo, «in cui ci si sente parte di una grande famiglia» raccontano dall’istituto.
Ciò consente ai ragazzi di affrontare l’impegnativo quinquennio di studi in un clima sereno, che stimola la motivazione e favorisce l’apprendimento. A supporto dell’attività didattica sono presenti tre laboratori: il laboratorio di chimica e biologia, particolarmente attrezzato, il laboratorio di fisica, ed un laboratorio di informatica, completamente rinnovato.
Numerose poi sono anche le attività svolte in collaborazione con enti esterni (Università, Associazioni locali, Enti pubblici), articolate in progetti che intendono promuovere e sviluppare il senso civico e l’importanza dell’impegno nella vita sociale.
Per maggiori informazioni: Liceo “V. Sereni” – sede di Laveno Mombello
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.