Il 18 aprile 1948 e il primo voto politico delle donne italiane, un incontro a Laveno Mombello
L'evento si terrà sabato 1 marzo alle ore 10.30 presso Villa Frua e farà da sfondo al romanzo "La Madonna del Burgùn", ambientato nella Laveno del 1948 e incentrato su una vivace battaglia politica al femminile.

18 aprile 1948: per la prima volta, l’Italia repubblicana va al voto. Per la prima volta, sarà decisivo il voto femminile. Un voto preziosissimo e imprevedibile, che tutte le forze politiche tentano di accaparrarsi. Voteranno madri e spose, donne lavoratrici ed eleganti signore borghesi, suore e prostitute: ma a chi andrà la preferenza delle italiane? Daranno ascolto al marito o al parroco? Al crocefisso o al sol dell’avvenire?
In vista della Festa della Donna, Greta Bienati ripercorre una svolta decisiva della storia repubblicana attraverso immagini d’epoca, curiosità e retroscena inediti. Un percorso tra manifesti elettorali e pagine di quotidiani, aneddoti comici e stragi politiche, documenti desecretati e verità ancora precluse dopo oltre ottant’anni.
Un viaggio alla scoperta di un momento carico di luci e ombre, che fa da sfondo al romanzo La Madonna del Burgùn, l’ultimo lavoro della scrittrice, che racconta la Laveno del 1948 e un’esilarante battaglia politica tutta al femminile.
L’appuntamento è per sabato 1 marzo alle ore 10.30 a Villa Frua, via Roma 16/A, Laveno Mombello.
18 aprile 1948 – LE DONNE AL VOTO
Immagini, curiosità e retroscena del primo voto politico delle donne italiane a cura di Greta Bienati
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.