Il Varese è spietato: Borgaro sconfitto 2-1 e il Bra si avvicina

Il colpo di tacco di Romero nel primo tempo e la deviazione di testa di Banfi nella ripresa permettono ai biancorossi di superare la squadra dell'ex Ezio Rossi, che meriterebbe di più ma spreca diverse occasioni. La vetta è ora a 6 punti

Varese - Borgaro

Un’altra vittoria per il Varese, che allunga la striscia positiva e finalmente riesce a rosicchiare punti importanti al Bra, che viene sconfitto 3-2 in casa dalla NovaRomentin e si avvicina a sei punti. Il 2-1 finale del “Franco Ossola” nasconde però una gara davvero sofferta per i biancorossi, che trovano i gol nei momenti giusti e ringraziano il poco cinismo del Borgaro sotto porta, soprattutto a inizio ripresa. Il colpo di tacco geniale di Romero al 20′ del primo tempo e la girata di testa vincente di Banfi nella ripresa indirizzano una gara molto difficile dei ragazzi di mister Floris, che soffrono a lungo e anche oggi devono riservare un pensiero speciale a Lorenzo Piras che con le sue parate ha tenuto a galla il Varese nei momenti di maggior sofferenza. Il gol nel finale è un premio agrodolce per i torinesi dell’ex Ezio Rossi, che si sono presentati a Masnago con le idee chiare e tanta voglia di riscattarsi.

Galleria fotografica

Varese – Borgaro 2-1 4 di 24

Alla fine però c’è da festeggiare il risultato, con la tribuna che riserve grandi applausi a Vitofrancesco e compagni e guarda avanti, con la trasferta di domenica 16 febbraio a Saluzzo che riserverà altri momenti in cui stringere i denti, cercando di evitare i regali della gara di andata e, anzi, rifarsi del brutto ko subito. La corsa al primo posto è riaperta, ora c’è da non fermarsi e continuare a spingere forte, anche sapendo soffrire come nelle ultime giornate.

FISCHIO D’INIZIO
Il Varese torna di domenica al “Franco Ossola” dopo più di un mese tra fine settimana in trasferta e turni casalinghi in infrasettimanale. Obiettivo di giornata è proseguire la striscia di vittorie per mettere pressione al Bra e così mister Roberto Floris schiera i suoi con un 4-3-3 che vede schierato il tridente pesante con Banfi, Romero e Barzotti. Sulla panchina del Borgaro, squadra in lotta per la salvezza, si siede invece Ezio Rossi, grande ex della gara che inizia l’avventura alla guida dei torinesi proprio da Masnago, così come fece l’anno scorso con i valdostani del Pdhae. La pioggia degli ultimi giorni rende il terreno di gioco pesante, ma a prima vista una rullata ha aiutato a migliorare la condizione del rettangolo verde.

PRIMO TEMPO
Il Varese parte meglio nei primi minuti ma dopo un paio di affondi inconcludenti, è il Borgaro a uscire e farsi vedere in avanti. Al 9′ il colpo di testa di Albisetti esce di poco e i minuti successivi vedono i biancorossi faticare a uscire dalla propria metà campo, con il Borgaro che prende l’iniziativa e prova a impensierire la difesa varesina, che però regge. Come fanno le grandi squadre, il Varese alla prima opportunità passa in vantaggio: cross di Banfi, sponda di Barzotti per Romero che controlla al limite dell’area di porta e si inventa un colpo di tacco che si insacca all’angolino per l’1-0 biancorosso. Il Borgaro incassa il colpo ma non va a terra, anzi, riparte di slancio e al 27′ va vicino al pari con Zunino che calcia in diagonale da destra sfiorando il palo lontano. Mister Flioris decide allora di cambiare: dentro Piccioli per Marangon con Ferrieri che va a destra e Vitofrancesco a fare la mezzala e poco dopo Barzotti avrebbe l’occasione di raddoppiare ma sul tocco sotto misura dell’attaccante biancorosso, arriva la parata di Marcone in uscita che devia la palla sul palo. Ancora una volta però la squadra di mister Ezio Rossi non demorde e al 36′ serve una bella parata di Piras per deviare in angolo il tiro di Albisetti diretto sotto la traversa. Nel finale di tempo. il Varese riesce a chiudere gli spazi e non concedere altre occasioni agli ospiti, con il primo tempo che si chiude così con il vantaggio biancorosso 1-0.

SECONDO TEMPO
Il Borgaro si ripresenta con Brunod al posto di Albisetti, infortunato, e proprio il nuovo attaccante nei primi minuti della ripresa ha tre grandi occasioni per pareggiare la gara: al 2′ con un colpo di testa parato da Piras, che ribatte anche al 7′ un tocco ravvicinato, mentre al 12′ la zampata da pochi passi termina fuori, graziando la difesa biancorossa che anche in questa occasione non era stata esente da colpe. Il Varese però è spietato e alla prima occasione raddoppia: al 17′ Vitofrancesco batte forte una punizione dal lato corto dell’area e trova Banfi che di testa gira in rete il 2-0. Questa volta il Borgaro il colpo lo subisce e al 19′ serve un intervento in scivolata di Montesanto per evitare la gioia del gol anche a Bonaccorsi. Poco dopo ci prova ancora Banfi con un drop dai 25 metri che esce di poco; il Varese però è decisamente più sciolto nel gioco e gestisce meglio la palla. Piccioli sulla sinistra spinge bene e verso la mezzora la terna arbitrale non si avvede di un retropassaggio del Borgaro fermato con le mani dal portiere Marcone, ingenuità abbastanza evidente ma non ravvisata. Il Borgaro ha qualche sussulto nel finale, con Bongiovanni che al 40′ calcia fuori da buona posizione dopo una trattenuta abbastanza evidente di Maccioni su Ferram. Nel finale i biancorossi si limitano a difendere e allentare la pressione del Borgaro, caparbio fino all’ultimo, che al 47′ trova il gol con Brunod che trova l’angolino con un mancino a giro dal limite dell’area. Qualche attimo senza respiro per la tribuna che però esplode poco dopo, quando l’arbitro fischia tre volte consegnando al Varese tre punti d’oro.

TABELLINO
VARESE – BORGARO 2-1 (1-0)
Marcatori: 20′ pt Romero (V), 17′ st Banfi (V), 47′ st Brunod (B)
VARESE (4-3-3): Piras; Vitofrancesco, Bonaccorsi, Ropolo, Ferrieri (37′ st Maccioni); Marangon (29′ st Piccioli), Daqoune, Valagussa; Banfi, Romero, Barzotti (9′ st Mikhaylovskiy). A disposizione: Ferrari, Malinverno, Marchisone, D’iglio. All.: Floris.
BORGARO (3-5-2): Marcone; Cassetta (29′ st Tridico), Soplantai, Montesanto; Montenegro (13′ st Taraschi), Mosca (29′ st Borin), Bove, Zani (20′ st Ferram), Bongiovanni; Zunino, Albisetti (1′ st Brunod). A disposizione: Allegretti, Laureana, Jannon, Zucco. All.: Rossi.
Arbitro: Spagnoli di Tivoli (Pascoli e Ielo).
Corner: 3-4. Ammoniti: Albisetti per il Borgaro. Recupero: 2’ + 4’.
Note: pioggia, campo pesante e in non perfette condizioni.

SERIE D GIRONE A – XXVII GIORNATA
Sabato 8 febbraio: Gozzano – Lavagnese 0-0.
Domenica 9 febbraio: Albenga – Vado 0-7; Bra – NovaRomentin 2-3; Cairese – Derthona 1-2; Chieri – Chisola 1-2; Varese – Borgaro 2-1; Imperia – Asti 4-1; Ligorna – Fossano 1-2; Sanremese – Oltrepò 1-1; Vogherese – Saluzzo 1-0.

CLASSIFICA: Bra 64; Varese 58; Vado, NovaRomentin 54; Ligorna 46; Lavagnese, Gozzano, Chisola 44; Saluzzo, Imperia 36; Asti 34; Dertthona 33; Sanremese 32; Cairese 31; Vogherese 28; Oltrepò 26; Fossano 23; Borgaro 21; Albenga (-1) 19; Chieri 17.

Francesco Mazzoleni
francesco.mazzoleni@varesenews.it
Sport e Malnate, passione e territorio per comunicare e raccontare emozioni
Pubblicato il 09 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese – Borgaro 2-1 4 di 24

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.