L’amministratore delle Fs risponde alla signora di 90 anni di Gallarate: “L’ascensore si può fare”
Il sottopasso della stazione Fs è un passaggio fondamentale per i residenti del quartiere di Sciarè. L'anziana signora ha ottenuto almeno una risposta, anche se per ora l'intervento non è nei programmi
Ha preso carta e penna, per scrivere alle Ferrovie dello Stato: «Chi scrive è una ultranovantenne, una delle migliaia di persone che abitano oltra la ferrovia/stazione di Gallarate…». Destinatario: Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs Italiane. Che incredibilmente ha risposto alla signora di Gallarate, dando un qualche motivo di speranza (l’intervento è fattibile) ma dicendo anche che bisogna trovare i soldi.
Tema della lettera è una questione sentita, nel quartiere di Sciarè: l’accessibilità del sottopasso della stazione, che è un collegamento pedonale importante per gli abitanti del rione, per arrivare in centro, anche in considerazione del fato che Sciarè è anche un quartiere piuttosto povero di servizi. È tema sentito in particolare dai disabili e dalle mamme con bambini nel passeggino e – naturalmente – dalla crescente quota di popolazione anziana.
La risposta arrivata da Roma apre uno spiraglio, visto che si scrive che “a seguito di una prima verifica tecnica, è stata accertata la fattibilità dell’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche sul lato via Sciarè mediante l’installazione di un ascensore”, chiarendo dunque che la soluzione tecnica è inseribile (non è del tutto scontato).
I tempi? Ci vorrebbero «otto mesi», per realizzare il cantiere, anche se poi questi non sono sempre certi, come dimostra il caso della vicina Somma Lombardo. La brutta notizia, nella lettera, è una frase finale, che chiarisce che la realizzazione è «subordinata al preventivo ottenimento dei finanziamenti». Vale a dire che l’opera non è inserita attualmente nell’elenco di interventi finanziati.
Il tema dell’accessibilità si è riaffacciato in consiglio comunale con una comunicazione di Giovanni Pignataro, capogruppo Pd e residente nel quartiere, che già in passato aveva sollecitato il consiglio a prendere posizione per rendere più incisiva l’azione verso le Fs.
Pignatato ha consegnato copia delle lettere (della signora novantenne e dell’ad Fs) al sindaco Andrea Cassani. Che in aul ha detto con ironia: «Può dirle di scrivere anche ad Autostrade?» Riferimento ad un altro caso di “convivenza” difficile tra città e infrastrutture nazionali: si parla della difficoltà ad avere aggiornamenti sul rinnovo delle barriere fonoassorbenti ai lati dell’autostrada A8, nella zona di Cedrate (sono state rimosse da anni e non ancora reinstallate).
Autostrade per l’Italia a parte, sul fronte delle Fs il consigliere Pignataro ha rinnovato la richiesta che il consiglio comunale se ne occupi per dare manforte – per così dire – alle richieste dei residenti del quartiere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.